Mondo, 25 ottobre 2025

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

La decisione che scuote l’Austria e fa temere un effetto domino in tutta l’Europa

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti in causa lo concordano. Tradotto: in Austria lo Stato di diritto è stato scalfito da un principio religioso, aprendo la porta all’islam politico e a pericolose derive giuridiche.
 


 

“È un passo indietro gravissimo – denuncia l’eurodeputata Silvia Sardone (Lega per Salvini Premier) – perché crea società parallele e mina la sicurezza e la giustizia nei nostri Paesi. La sharia è incompatibile con la nostra civiltà millenaria, e questo deve essere chiaro a tutti”.
 

Anche in Inghilterra la legge islamica ha già preso piede: i tribunali religiosi, operanti soprattutto nelle comunità musulmane, limitano spesso i diritti delle donne nei procedimenti di divorzio. “È il frutto avvelenato del multiculturalismo tanto caro alla sinistra”, conclude Sardone, avvertendo che ogni concessione culturale o giuridica “favorisce la fine delle nostre libertà”.
 

Fonte: dichiarazioni Silvia Sardone – Lega per Salvini Premier

Guarda anche 

Il Consiglio federale non vuole vietare il velo islamico nelle scuole

Il Consiglio federale, in un rapporto pubblicato mercoledì, continuerà a autorizzare le bambine musulmane a indossare il velo a scuola. Accettando una mo...
23.10.2025
Svizzera

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto