Mondo, 12 novembre 2025

Per mancanza di hotel, i partecipanti della conferenza sul clima alloggiano in navi crociera

Nel cuore della foresta amazzonica, dove pulsano i polmoni verdi del pianeta, il Brasile ospiterà la conferenza sul clima più importante del mondo questo novembre. Dal 10 al 21 novembre, la 30a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP30) si terrà a Belém, una città sul delta del Rio delle Amazzoni. Per il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, si tratta di un progetto prestigioso che ha luogo in una sede simbolica volta a sottolineare l'urgenza della protezione del clima.

Ma dietro la facciata scintillante del programma della conferenza per il summit sul clima, che si prevede attirerà ospiti da oltre 190 paesi, si nascondono aspetti controversi. Quello che doveva essere un messaggio politico si sta trasformando in una prova organizzativa, finanziaria e climatica per molti partecipanti, soprattutto per i paesi più colpiti dai cambiamenti climatici.

Belém è stata scelta come sede della conferenza per sottolineare l'importanza della foresta amazzonica per il clima globale. Ma la città è chiaramente sopraffatta dal compito di ospitare un vertice così grande. Circa 50'000 persone, tra cui capi di Stato e di governo, ministri, rappresentanti delle Nazioni Unite, personale di ONG e attivisti, saranno ospitate in una regione che a malapena dispone delle infrastrutture necessarie per il vertice sul clima.

Di fronte alla limitata capacità alberghiera, il governo brasiliano sta ricorrendo a misure insolite: due navi da crociera con una capacità complessiva di circa 6'000 posti letto fungono da hotel galleggianti. La "Costa Diadema" di Costa Crociere e la "MSC Seaview" di MSC Crociere sono ancorate nel porto vicino alla foce del Rio delle Amazzoni.



Senza imbarcare passeggeri, i due giganti hanno fatto rotta verso Belém da Barcellona e hanno attraversato l'Atlantico. Hanno percorso migliaia di chilometri attraverso l'oceano, rilasciando tonnellate di CO2 nell'atmosfera.

Valter Correia, Segretario Speciale della COP30, si è comunque vantato in vista del "più grande evento climatico del mondo": "Queste due grandi navi fanno parte di una vasta gamma di strutture ricettive progettate per ospitare tutti i partecipanti alla COP30, tra cui delegazioni delle Nazioni Unite, osservatori, organizzazioni della società civile, istituzioni accademiche e aziende".

Ma nonostante le grandi promesse, a Belém ci sono semplicemente troppo poche strutture ricettive per un evento di questa portata. La città non è una metropoli turistica, ma una vivace città nella foresta pluviale brasiliana. A pochi minuti dall'aeroporto, strade sterrate e fogne a cielo aperto costeggiano le strade. Gli hotel sono pochi e i prezzi erano già aumentati drasticamente in vista del vertice. Su siti di prenotazione come Booking.com e Airbnb, gli host privati ​​chiedono 30'000, 50'000 o persino più di 100'000 dollari per dieci notti.

Guarda anche 

Voleva diventare la Barbie umana, trovata morta nota influencer brasiliana

SAN PAOLO (Brasile) – L’influencer brasiliana Barbara Jankavski, conosciuta come la ‘Barbie umana’, è morta a 31 anni in circostanze che la...
07.11.2025
Magazine

Ammonizioni sospette, scommesse illegali: nuovo incubo in Brasile

BRASILIA (Brasile) – Non è certo una novità, ma l’incubo calcioscommesse fa nuovamente capolino nel mondo del calcio brasiliano: a finire sotto ...
08.09.2025
Sport

Un Consigliere nazionale rilancia l'idea di una tassa sui voli aerei

Una tassazione su tutti i biglietti aerei è una questione controversa che già in passato è stata bocciata, sia dal Parlamento che dal popolo durante ...
23.07.2025
Svizzera

Dazi, da Trump una mazzata sul Brasile in difesa di Bolsonaro

Mercoledì il Brasile è diventato l'obiettivo inaspettato dell'offensiva doganale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, una misura presa in ...
10.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto