Per limitare le emissioni di CO2 la Svizzera finanzia progetti all’estero, come l’elettrificazione della rete di autobus a Bangkok, capitale della Thailandia....
Il Consiglio federale ha criticato ieri la recente sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) che condannava la Svizzera per “inattività c...
All'interno del Dipartimento degli affari esteri (DFAE) diretto da Ignazio Cassis regnerebbe un “clima di paura” con una cultura del lavoro pessima. &Egra...
In una conferenza stampa indetta mercoledì, Alain Berset ha illustrato le sue priorità in qualità di neoeletto Segretario generale del Consiglio d...
La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU), che condanna la Svizzera per la sua inazione sul clima non è decisamente del gusto del Parla...
Mercoledì il Consiglio degli Stati ha adottato con 31 voti favorevoli e 11 contrari una dichiarazione critica che condanna la Confederazione per l'inazione sul...
Il Consiglio federale deve spiegare agli altri Stati che la Svizzera sta già facendo abbastanza in materia climatica, ritiene una commissione del Consiglio degli S...
Martedì la Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato per la prima volta uno Stato, la Svizzera, per violazione della Convenzione sui diritti del...
La Confederazione intende avviare una vasta “trasformazione del sistema alimentare” per attuare la sua strategia climatica. L'obiettivo è che le pe...
MILANO (Italia) – Le tracce della nube tossica dell’incidente di Chernobyl stanno affiorando sempre di più nella gigantesca carota di ghiaccio che &egr...
Se ogni nuova legge venisse sottoposta ad un esame sul rapporto costi-benefici, la legge sul clima (LOCli, detta anche “legge divoratrice di elettricità&rdqu...
La fondazione myclimate, che milita a favore della legge a favore del clima in votazione il prossimo 18 giugno, è riuscita a collegare la legge in votazione con il...
A parole, sono molti quelli che si dicono preoccupati per il clima ma quando si tratta di mettere mano al portafogli quasi tutti sono reticenti. È ciò che s...
Il comitato a favore della legge sul clima, su cui si voterà il prossimo 18 giugno, ha usato l'evacuazione del villaggio grigionese di Brienz per promuovere il...
Il referendum dell'UDC contro la nuova legge sulla protezione del clima è riuscito e dovrà quindi essere sottoposta ai votanti. "Abbiamo già...
L'alto tasso di immigrazione che la Svizzera subisce mette a repentaglio l'approvvigionamento energetico? Il consigliere nazionale Michael Buffat (UDC/VD) avev...
Nove attivisti per il clima hanno ricevuto venerdì multe sospese per aver bloccato l'ingresso della sede del Credit Suisse nel luglio 2019 a Zurigo. La Corte S...
Al summit sul clima COP27, che si tiene in Egitto, molti partecipanti vi si sono recati con un jet privato. "Più di 400 jet privati sono atterrati in Egitt...
Dopo aver messo in consultazione, lo scorso dicembre, la nuova legge sul CO2 il Consiglio federale ha presentato venerdì la versione finale della legge respinta...
Lo scorso novembre, l'annuncio simultaneo da parte del PS e dei Verdi del lancio di iniziative per il clima aveva fatto scalpore in seno ai due partiti di sinistra...