Ticino, 18 novembre 2025

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di Lugano, dove – dopo oltre quattro anni di attesa – si potrà finalmente procedere alla rimozione delle macerie. Un’attesa lunghissima, inspiegabile per molti, e che riporta sotto i riflettori il tema delle tempistiche della giustizia in questo Cantone.
 

Tempi lunghi… e costi alti. Per liberare l’area basterebbe poco, e invece la fattura supera il mezzo milione di franchi. Motivo? La presenza di piccoli residui di amianto, descritti come quantitativamente minimi e non pericolosi. Una spiegazione che non convince tutti e che alimenta il sospetto di costi gonfiati o poco proporzionati all’intervento necessario.
 



 

Ma c’è un secondo punto destinato ad accendere ulteriormente il dibattito: la città dovrà pagare 35mila franchi di indennizzo agli ex occupanti per il materiale che si trovava all’interno dello stabile al momento del crollo. Materiale che, secondo numerose voci critiche, non avrebbe avuto alcun valore reale.


E così, dopo vent’anni di occupazione abusiva, manifestazioni non autorizzate e costi significativi per la collettività, il capitolo si chiude con un indennizzo agli ex occupanti. Un epilogo che molti considerano paradossale e che rilancia interrogativi sulla gestione dell’intera vicenda.

Guarda anche 

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Il Lugano continua a correre, l’Ambrì tenta di rialzarsi

LUGANO – La brutta sconfitta rimediata mercoledì a Langnau, a quanto pare, è stato solo un semplice intoppo. Se il Lugano venerdì a Kloten ha d...
16.11.2025
Sport

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto