Svizzera, 23 maggio 2018
La Svizzera diretta da un "governo ombra"?
Stando a quanto rivela ieri il NZZ am Sonntag un gruppo di sei Consiglieri agli Stati darebbe il tono alla politica svizzera e sarebbe persino più influente del Consiglio federale. Di questo gruppo fanno parte il presidente del partito socialista Christian Levrat (FR), il sindacalista Paul Rechsteiner (PS/SG), la presidente del Consiglio degli Stati Karin Keller-Sutter (PLR/SG), Ruedi Noser (PLR/ZH) oltre che i PPD Konrad Graber (LU) e Pirmin Bischof (SO). Questi “pesi massimi” del Consiglio degli Stati si accorderebbe in caso di visioni divergenti dei loro rispettivi gruppi d’interesse. Paul Rechsteiner per esempio rappresenterebbe i sindacati mentre Ruedi Noser assicura i legami

tra il gruppo e Economiesuisse, associazione che rappresenta le imprese. Il loro ultimo “colpo” in ordine di tempo sarebbe stato quello di assicurarsi che la nuova fiscalità delle imprese sia legata al finanziamento dell’AVS, dove sarebbero stati capaci di portare dalla propria parte tutti i membri della commissione dell’economia del Consiglio degli Stati. Come si può notare, nessun membro dell’UDC fa parte di questo gruppo e sempre stando al NZZ am Sonntag ciò sarebbe il motivo per cui questo partito, pur essendo quello maggiormente rappresentato nel parlamento, raramente riesce a trovare le maggioranze necessarie.
(Foto: Keystone)