Ticino, 05 giugno 2018

Ferrovia Mendrisio – Malpensa: collegamenti cancellati e situazione insoddisfacente

Interpellanza del consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri al Consiglio Federale

Secondo le ultime informazioni di stampa, dal collegamento fino alla Malpensa della ferrovia Mendrisio-Varese, la cui entrata in servizio è prevista per la prossima domenica 10 giugno, sarebbero spariti due dei collegamenti pianificati.

Problematica è in generale la situazione dei collegamenti ferroviari in Ticino, ed in particolare nel Mendrisiotto. Da un’inchiesta, Mendrisio risulta infatti essere l’unica stazione ferroviaria Svizzera con un tasso di treni in ritardo che supera il 30%. Inoltre Tilo è riconosciuta come la peggior compagnia regionale in fatto di puntualità, con la tratta Varese Mendrisio
Bellinzona che circola in media con oltre il 40% dei convogli in ritardo.

Chiedo al CF:
  • Come valuta il CF la situazione attuale ed in particolare i primi mesi di esercizio del collegamento Mendrisio – Varese, anche in considerazione dell’importante impegno finanziario svizzero per il nuovo collegamento?
  • Il CF è al corrente della “sparizione” di due collegamenti con la Malpensa?
  • Quali misure intende prendere il CF per migliorare l’insoddisfacente situazione sopra descritta, che appare discriminatoria per il Ticino ed i passeggeri ticinesi?

Guarda anche 

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale vuole togliere il fucile di ordinanza ai militi che non lo usano

I militi dell'esercito che hanno terminato il servizio militare non dovrebbero più poter tenere la loro arma d'ordinanza a casa. La Consigliera Nazionale P...
31.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto