MOSCA (Russia) - Dalle parole ai fatti: la FIFA alla fine ha aperto un procedimento contro Xhaka e Shaqiri per la loro esultanza a sfondo politico dopo le reti realizzate contro la Serbia.
Complicato capire se avranno soltanto una multa, che è comunque probabile, o arriverà una sanzione più seria. Il tutto verrà deciso, secondo logica, prima di mercoledì quando la Nazionale sfiderà la Costa Rica.
	
						 
							
						 
	  
	Un confronto davvero senza senso tra uno sterminio di massa e il calcio, visto che fu proprio il Tribunale dell’Aja a analizzare e decidere in merito al genocidio nell’ex Jugoslavia. 
	  
	Salvo invece Lichtsteiner, anche lui reo di aver fallo il gesto dell’Aquila.Guarda anche 
					Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre
  
							Lo schianto, la morte e l’accusa: l’Inter manda Josep Martinez in terapia
  
							Scandalo senza fine in Turchia: centinaia di arbitri indagati per scommesse sul calcio
  
							Spara a salve: Lugano un KO che sa di beffa
  
							

 
            
                    	 
                




 
 
             
        