Mondo, 29 giugno 2018

La politica tedesca e i rifugiati "minorenni"

Sui social tedeschi sta circolando in queste ore la foto di un articolo, pubblicato ieri notte dal portale tedesco Otz, in cui viene descritto un seminario di una scuola della municipalità di Gera dedicata a un gruppo di rifugiati "minorenni non accompagnati". Ma più che il contenuto è la foto che accompagna l'articolo ad aver attirato l'attenzione, nella quale si può vedere una politica tedesca, tale Martina Schweinsburg, insieme al gruppo di rifugiati "minorenni". Il motivo, l'avrete forse già indovinato, è che è molto difficile credere che queste persone siano davvero minorenni. Eppure il testo sotto alla foto conferma che essi sono ritenuti tali, vi si può infatti
leggere: "La presidente di provincia Martina Schweinsburg con un gruppo di rifugiati minorenni non accompagnati al seminario dell'istituto di studio duale di Gera". Innumerevoli i commenti degli utenti, alcuni arrabbiati e altri divertiti, di cui uno particolarmente pungente: "questo non è un semplice caso di occhiali rosa, chi crede che queste persone siano minorenni vive un distacco tanto grande dalla realtà che necessita urgentemente di un medico". Dulcis in fundo, il "ragazzo" alla destra nella foto con una maglietta recante la scritta "como estas bitches" (letteralmente "come state put*ane"). Non proprio una maglietta appropriata per un giovane che non ha ancora compiuto la maggiore età...

Guarda anche 

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Svizzera

"Quali controlli sui criminali stranieri che vengono in Svizzera a chiedere asilo?"

Lo scorso dicembre, un cittadino algerino era stato arrestato a Como per furto e per aver infranto il divieto di entrata in Italia a cui era soggetto. L'uomo è...
06.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto