Mondo, 29 giugno 2018

La politica tedesca e i rifugiati "minorenni"

Sui social tedeschi sta circolando in queste ore la foto di un articolo, pubblicato ieri notte dal portale tedesco Otz, in cui viene descritto un seminario di una scuola della municipalità di Gera dedicata a un gruppo di rifugiati "minorenni non accompagnati". Ma più che il contenuto è la foto che accompagna l'articolo ad aver attirato l'attenzione, nella quale si può vedere una politica tedesca, tale Martina Schweinsburg, insieme al gruppo di rifugiati "minorenni". Il motivo, l'avrete forse già indovinato, è che è molto difficile credere che queste persone siano davvero minorenni. Eppure il testo sotto alla foto conferma che essi sono ritenuti tali, vi si può infatti
leggere: "La presidente di provincia Martina Schweinsburg con un gruppo di rifugiati minorenni non accompagnati al seminario dell'istituto di studio duale di Gera". Innumerevoli i commenti degli utenti, alcuni arrabbiati e altri divertiti, di cui uno particolarmente pungente: "questo non è un semplice caso di occhiali rosa, chi crede che queste persone siano minorenni vive un distacco tanto grande dalla realtà che necessita urgentemente di un medico". Dulcis in fundo, il "ragazzo" alla destra nella foto con una maglietta recante la scritta "como estas bitches" (letteralmente "come state put*ane"). Non proprio una maglietta appropriata per un giovane che non ha ancora compiuto la maggiore età...

Guarda anche 

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

I tedeschi arrabbiati per un possibile pedaggio al San Gottardo, “facciamo pagare una tassa agli svizzeri che entrano nell'UE”

Da tempo il Parlamento sta discutendo su diverse misure volte a ridurre il traffico sul San Gottardo. L'ultima proposta è stata presentata dal consigliere nazi...
20.07.2025
Svizzera

In Danimarca i richiedenti asilo recalcitranti vengono messi al lavoro: il caso del centro di Ellebæk

DANIMARCA - Nel centro di detenzione di Ellebæk, in Danimarca, richiedenti asilo – in particolare coloro che hanno ricevuto un diniego o rifiutano di colla...
15.07.2025
Mondo

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto