Svizzera, 02 luglio 2018

Una tailandese a processo per uno dei più gravi casi di traffico di esseri umani in Svizzera

Si apre oggi a Bienne, nel canton Berna, il processo per uno dei più gravi casi di traffico di esseri umani mai registrato in Svizzera. Una cittadina tailandese di 58 anni è infatti accusata di aver portato in Svizzera, dalla Tailandia, almeno 88 persone, tra donne e transessuali, per poi costringerle a prostituirsi in condizioni terribili. Queste persone, dietro promesse e speranze di un futuro migliore in Svizzera, avevano contratto un debito di diverse decine di miglaia di franchi con l'accusata, soldi che sarebbero serviti per il viaggio e le pratiche burocratiche. Una volta giunte in Svizzera erano costrette a prostituirsi in bordelli e appartamenti nei cantoni di Berna, Soletta, Basilea città, Turgovia e San Gallo. Erano constantemente monitorate
e tenute in isolamento dal mondo esterno e dipendevano completamente dall'accusata.I fatti sono avvenuti tra il 2009 e il 2015. Oltre all'accusa di tratta di esseri umani, la donna tailandese dovrà rispondere alle accuse incoraggiamento alla prostituzione e di riciclaggio di denaro. Il verdetto sarà reso l'11 di luglio.



Il governo del canton Berna, nel presentare il caso, ha anche mostrato preoccupazione per un fenomeno che ha visto negli ultimi anni un aumento dei casi. Nel solo canton Berna sarebbero una ventina i casi simili scoperti e nonostante tutti gli sforzi delle autorità per contrastare il fenomeno si ritiene vi sia un numero elevato di casi non segnalati.

(Fonte: 20minutes.ch)

Guarda anche 

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto