Ticino, 18 luglio 2018

Il Centro abitativo e di cura Tertianum Parco Maraini: il polmone verde per i nostri anziani

La struttura luganese offre tantissimi servizi per la “terza e quarta età” grazie alla Casa Anziani e ai molteplici appartamenti per gli over 65 immersi nella tranquillità di un parco incantevole

LUGANO – C’è un angolo di paradiso, c’è un angolo di serenità, di accoglienza e di cura per la cosiddetta “terza o quarta età” nell’affascinante, ma nel contempo caotica e trafficata, Lugano. Questo angolo risponde al nome di Parco Maraini, il centro che a partire dall’1° gennaio 2017 è entrato a far parte del gruppo Tertianum e che ha deciso di prendersi sempre più cura dei suoi clienti e, nel contempo, di aprirsi al pubblico.

Sì perché Tertianum Parco Maraini, dopo la ristrutturazione avvenuta negli scorsi mesi e in seguito a quella che si completerà entro settembre, non solo ospiterà una casa anziani– attiva 24 ore su 24 – ma anche diversi appartamenti “protetti” nei quali potranno alloggiare quegli ospiti più indipendenti che vorranno usufruire dei servizi della struttura.

Dimenticate il complesso alberghiero, trasformato ora in una serie di abitazioni private: Tertianum Parco Maraini ha deciso di concentrarsi sulla possibilità di offrire servizi sempre più differenziati in
ambito geriatrico, quando per un anziano non è più possibile vivere a casa propria. Gli ospiti, come detto, potranno scegliere di alloggiare all’interno della Casa Anziani – sia privata sia convenzionata con i Comuni, esattamente come avviene nelle altre strutture per anziani – sia negli appartamenti, presenti o futuri.

Tali appartamenti, definiti “protetti” sono ideali per gli over 65 e prevedono diversi servizi fruibili: un tasto di emergenza per chiamare l’infermiera del piano, una pulizia settimanale dei locali e un pranzo al giorno. Al momento ne sono attivi sette, ma a partire da metà settembre ecco che altri 16 apriranno i loro battenti.
Il tutto contornato dal luminoso spazio comune offerto dal Ristorante Bistrò Parco Maraini, aperto anche al pubblico, e dall’incantevole parco annesso che, immerso nella natura e nel silenzio totale, offre uno scorcio emozionante e incantato di Lugano e del suo Lago.

Per ogni altra informazione vi invitiamo a visitare il sito www.tertianum.ch.

Guarda anche 

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto