Mondo, 31 luglio 2018

Trump elogia l'Italia: "Ottimo lavoro sull'immigrazione"

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è giunto ieri alla Casa Bianca per un incontro bilaterale con il presidente americano Donald Trump. Diversi i temi all'ordine del giorno: Mediterraneo, Libia, immigrazione, commercio e dazi.

Trump promuove la politica migratoria italiana: "Sono molto contento di quello che sta facendo l’Italia sull’immigrazione", ha detto il presidente Usa. Ed ha aggiunto che "anche altri Paesi europei dovrebbero fare altrettanto".


Sul tema immigrazione i due si sono detti d'accordo sulla stabilizzazione della Libia. Il premier italiano può vantare un primo punto fermo ottenuto dall'incontro alla Casa Bianca con Donald Trump. Da parte del presidente degli Stati Uniti sono piovuti elogi all'alleato italiano e rassicurazioni sul sostegno a risolvere l'emergenza immigrazione: "Nel Mediterraneo - ha detto Trump - riconosciamo il ruolo di leadership dell'Italia nella stabilizzazione della Libia".


/> Dal vertice, secondo fonti vicine al governo, l'Italia avrebbe ricevuto garanzie sull'appoggio Usa per la Conferenza sulla Libia, che si dovrebbe tenere nel nostro paese. Sarà quella l'occasione cruciale per creare le condizioni politiche, legali e di sicurezza indispensabili per lo svolgimento delle prossime elezioni politiche e presidenziali in Libia.


I due hanno fra le altre cose anche affrontato il tema delle sanzioni alla Russia, che il governo italiano vorrebbe vedere allentate. « Le sanzioni contro la Russia non possono essere fine a sè stesse » ha affermato Conte, che però non avrebbe convinto il presidente americano a impegni o dichiarazioni di alcun tipo. Trump continua a essere pressato dall'opposizione politica e da parte dei media sulla Russia, che continuano a indicare come avversario geopolitico nonchè per la questione delle presunte intromissioni russe nelle scorse elezioni presidenziali.

 

(Fonti : ilfattoquotidiano.it, rt.com)

Guarda anche 

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

Trump lancia una nuova offensiva commerciale, alla Svizzera dazi al 31%

Mercoledì Donald Trump ha rilanciato la guerra commerciale annunciando dazi doganali molto pesanti, in particolare contro l’Asia e l’Unione Europea. Co...
03.04.2025
Mondo

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se ...
27.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto