Sport, 16 agosto 2018

Disastro di Genova: i tifosi del Grifone rinunciano alla trasferta

Sono ancora in atto le ricerche dei dispersi: nel frattempo la Sampdoria ha richiesto di rinviare la sfida casalinga contro la Fiorentina, mentre i tifosi rossoblù non andranno a Milano

GENOVA (Italia) – Ha sconvolto tutti, genovesi, liguri, italiani, europei e tutti i Paesi del mondo il tragico crollo del ponte Morandi avvenuto due giorni fa a Genova. Nel frattempo si continua a scavare tra le macerie cercando di trovare i dispersi che potrebbero essere ancora una ventina: infatti nella notte non sono stati recuperati altri corpi, ma ciò non esclude che ce ne possano essere ancora nei camion e/o nelle auto rimaste schiacciate dal peso enorme delle macerie.

Nel frattempo la conta dei morti si è fermata a 39, mentre il numero dei feriti è di 15, di cui 9 in codice rosso: nel frattempo sabato alle 11 verranno
celebrati i funerali di Stato. Sarà una giornata di lutto nazionale.

Una tragedia enorme che sta toccando anche il mondo del calcio: la Sampdoria ha chiesto in via ufficiale il rinvio della partita interna contro la Fiorentina, valida per la prima giornata di campionato, che si dovrebbe tenere domenica sera alle 20.30, mentre i tifosi del Genoa hanno comunicato che domenica non si recheranno a San Siro per assistere a Milan-Genoa. “In attesa di sapere se Milan-Genoa sarà rinviata dai signori del calcio, noi abbiamo deciso che il settore a noi riservato sarà, qualora si disputi l'incontro, completamente deserto”.

Guarda anche 

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Alisha Lehmann e l’amore con Ramon Bachmann: “Nel 2025 tutti possono uscire con chi vogliono”

TORINO (Italia) – Alisha Lehmann non passa sicuramente inosservata, sia in campo per le sue qualità tecniche, sia fuori dal manto erboso, soprattutto sui soc...
01.04.2025
Sport

“La violenza si può battere solo se tutti collaborano”

LUGANO - I recenti brutti episodi di violenza hanno gettato nuove ombre sul calcio regionale e soprattutto sul nostro movimento giovanile: sembra che alla stupi...
03.04.2025
Sport

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto