Sport, 27 novembre 2025

Dopo il diluvio non spunta il sole: per il Lugano il secondo posto resta un miraggio

La sconfitta incamerata ieri sera nel recupero di campionato contro il San Gallo non permette ai bianconeri di fare il grande salto in classifica: nonostante il gran possesso palla Saipi e compagni non sono riusciti a conquistar il bottino

LUGANO – Sembra decisamente un film già visto. Il 29 luglio 2017 Lugano-San Gallo venne interrotta alla pausa per il maltempo, mentre i bianconeri conducevano per 1-0. La sfida venne rigiocata il 16 agosto e i biancoverdi si imposero per 1-0. Lo scorso 2 novembre Lugano-San Gallo venne interrotta per il diluvio che si era scatenato su Cornaredo, mentre gli uomini di Mattia Croci-Torti conducevano per 1-0. Il match è stato rigiocato ieri sera e il San Gallo si è imposto per 3-1. Insomma, quando bianconeri e biancoverdi si incontrano sulle rive del Ceresio, i tifosi luganesi farebbero bene a fare tutti gli scongiuri del caso. 

 
 
E pensare che la truppa ticinese è stata in grado di dominare il gioco per tutta la sfida, riuscendo anche ad andare in vantaggio con Koutsias al 33’, ma quegli errori in fase offensiva e soprattutto nella retroguardia che nelle ultime settimane non si erano visti, sono risultati decisivi per le sorti della contesa.
 
 
I ragazzi guidati dal Crus in panchina avrebbero sicuramente meritato di più, avrebbero quantomeno meritato di conquistare 1 punticino, avrebbero anche dovuto giocare in 11 contro 10, se solo l’arbitro avesse mostrato il cartellino rosso a Okorji, reo di un bruttissimo fallo su Doumbia alla mezzora, ma alla fine il bottino pieno lo ha conquistato un San Gallo capace di punire tutti gli errori difensivi di un Lugano apparso poco lucido dalle parti di Saipi.
 
 
L’1-3 conclusivo ha avuto il merito di confermare la seconda posizione del San Gallo in classifica, alle spalle del sorprendente Thun, e ha avuto il demerito di bloccare la risalita del Lugano che, vincendo, si sarebbe portato a -6 dagli stessi bernesi, superando in un solo colpo il Basilea, l’YB e gli stessi sangallesi. Poco male, a patto che i bianconeri riescano a riprendere il loro cammino sabato, sempre in casa, contro il Sion.

Guarda anche 

Lugano e Ambrì verso il derby con novità sul ghiaccio e alla transenna

LUGANO – È nuovamente tempo di derby. È nuovamente tempo di stracantonale. È nuovamente tempo di Lugano-Ambrì. Nei primi due incroci sta...
27.11.2025
Sport

Lui scende in campo, i ladri gli svuotano casa: Vardy derubato di un bottino di 100'000 euro

SALÒ (Italia) – Come benvenuto in Italia, non è niente male. Jamie Vardy, attaccante della Cremonese, si è ritrovato una brutta sorpresa dopo a...
25.11.2025
Sport

Ahi Ahi, Sommer: nuovamente nel mirino della critica

MILANO (Italia) – Qualche scricchiolio, nel rapporto tra la tifoseria interista e Yann Sommer, c’era già stato lo scorso anno, quando l’enorme ab...
25.11.2025
Sport

Questo Lugano sa soffrire. Ambrì da montagne russe

LUGANO – Sembrava profilarsi un weekend davvero complicato per il Lugano che, dopo la sconfitta rimediata giovedì in casa contro il Friborgo e dopo gli infor...
23.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto