Svizzera, 19 agosto 2018

Il Consigliere nazionale PLR: "Da Economiesuisse inutile catastrofismo"

Sull'iniziativa sull'autodeterminazione in votazione il prossimo 25 novembre l'UDC si vedà opposta a praticamente tutti gli attori politici. Infatti tutti gli altri partiti, i sindacati e le associazioni padronali si oppongo al testo. Ma se i campi sono chiari, meno condivisa è la strategia da seguire per opporsi al testo UDC.


Il Consigliere nazionale PLR Thierry Burkart (nella foto), si scopre oggi sul Blick, non è d'accordo con la linea seguita da Economiesuisse, l'assocazione padronale più grande della Svizzera e che sarà uno dei maggiori protagonisti del campo del "no" durante la campagna in vista del 25 novembre. Burkart critica a Economiesuisse di seguire la stessa linea seguita in occasione
di votazioni simili, cioè quella di paventare conseguenze catastrofiche all'economia svizzera in caso di accettazione del testo.


Ad esempio Economiesuisse sostiene che in caso di responso positivo alle urne fino a 600 accordi internazionali sarebbero a rischio, una "esagerazione" secondo Burkart. "La gente non è stupida e non ci casca in queste esagerazioni" spiega Burkart, secondo cui le campagne di Economiesuisse "sono sempre le stesse".


Quando gli viene chiesto come argomenta la sua opposizione all'iniziativa UDC il deputato argoviese sostiene che sarebbe meglio convincere la popolazione che l'iniziativa è inutile e non chiarirebbe nulla nei rapporti tra Svizzera e Unione europea.

Guarda anche 

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Zali risponde a Marchesi: «Piero, raccontala giusta!»

LEGA/UDC - Con i tempi che corrono la politica ticinese non risparmia colpi. Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio, ha risposto duramente a Piero Mar...
28.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto