Sport, 30 agosto 2018

Adriano svuota il sacco: “All’Inter ero sempre ubriaco e loro dicevano che ero infortunato”

L’ex “Imperatore” ha così parlato a una rivista brasiliana raccontando alcuni retroscena della sua carriera in neroazzurro: “La morte di mio padre mi ha distrutto”

BRASILIA (Brasile) – Quel gol in amichevole al Bernabeu gli ha cambiato la vita: l’Inter ha immediatamente creduto in lui, mandandolo comunque in prestito alla Fiorentina e al Parma, per poi affidargli la maglia numero 10, facendo di lui il faro della squadra nerazzurra dal gennaio 2004 in poi. Adriano Leite Ribeiro, in arte Adriano, da tifosi dell’Inter era stato denominato l’”Imperatore”, e con la maglia dei meneghini ha messo a referto 75 reti in 177 partite disputate.

Adriano ha sempre dimostrato di avere talento, una forza fisica fuori dal comune e un sinistro atomico; peccato per lui che la morte del padre, avvenuta nel 2004, gli ha cambiato la carriera. In peggio…
Lo stesso attaccante, infatti, intervistato dalla rivista brasiliana “R7”, ha raccontato come quell’evento abbia segnato la parola discendente della sua giovane carriera da
calciatore. “La morte di mio padre mi ha distrutto, ero sempre ubriaco e l’Inter mi copriva – ha spiegato – Vivevo da solo, mi sono isolato, sono diventato triste, depresso e iniziai a bere. Arrivavo alla Pinetina ubriaco, mi presentavo sempre e mi portavano a dormire in infermeria. L’Inter per coprire il tutto diceva che ero infortunato, ma solo io so quanto ho sofferto”.

Adriano ha voluto anche spiegare come l’alcol abbia condizionato il suo cammino: “Ero felice solo quando bevevo e lo facevo sempre. Bevevo whisky, vino, vodka, birra… tantissima. Non smettevo mai e alla fine ho dovuto lasciare l’Inter. Alla fine ho capito che il problema era la gente che avevo intorno, ovvero amici che non pensavano ad altro che portarmi alle feste con donne e alcol. Qui in Brasile ho rinunciato ai soldi, è vero, ma ho trovato la serenità”.

Guarda anche 

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

"Qui non gioco più!"

BRUGES (Belgio) – Se non è un ammutinamento, poco ci manca. Mentre continua il braccio di ferro tra il Milan e il Bruges per il trasferimento in maglia rosso...
31.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto