Sport, 30 agosto 2018

Adriano svuota il sacco: “All’Inter ero sempre ubriaco e loro dicevano che ero infortunato”

L’ex “Imperatore” ha così parlato a una rivista brasiliana raccontando alcuni retroscena della sua carriera in neroazzurro: “La morte di mio padre mi ha distrutto”

BRASILIA (Brasile) – Quel gol in amichevole al Bernabeu gli ha cambiato la vita: l’Inter ha immediatamente creduto in lui, mandandolo comunque in prestito alla Fiorentina e al Parma, per poi affidargli la maglia numero 10, facendo di lui il faro della squadra nerazzurra dal gennaio 2004 in poi. Adriano Leite Ribeiro, in arte Adriano, da tifosi dell’Inter era stato denominato l’”Imperatore”, e con la maglia dei meneghini ha messo a referto 75 reti in 177 partite disputate.

Adriano ha sempre dimostrato di avere talento, una forza fisica fuori dal comune e un sinistro atomico; peccato per lui che la morte del padre, avvenuta nel 2004, gli ha cambiato la carriera. In peggio…
Lo stesso attaccante, infatti, intervistato dalla rivista brasiliana “R7”, ha raccontato come quell’evento abbia segnato la parola discendente della sua giovane carriera da
calciatore. “La morte di mio padre mi ha distrutto, ero sempre ubriaco e l’Inter mi copriva – ha spiegato – Vivevo da solo, mi sono isolato, sono diventato triste, depresso e iniziai a bere. Arrivavo alla Pinetina ubriaco, mi presentavo sempre e mi portavano a dormire in infermeria. L’Inter per coprire il tutto diceva che ero infortunato, ma solo io so quanto ho sofferto”.

Adriano ha voluto anche spiegare come l’alcol abbia condizionato il suo cammino: “Ero felice solo quando bevevo e lo facevo sempre. Bevevo whisky, vino, vodka, birra… tantissima. Non smettevo mai e alla fine ho dovuto lasciare l’Inter. Alla fine ho capito che il problema era la gente che avevo intorno, ovvero amici che non pensavano ad altro che portarmi alle feste con donne e alcol. Qui in Brasile ho rinunciato ai soldi, è vero, ma ho trovato la serenità”.

Guarda anche 

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Alisha Lehmann e l’amore con Ramon Bachmann: “Nel 2025 tutti possono uscire con chi vogliono”

TORINO (Italia) – Alisha Lehmann non passa sicuramente inosservata, sia in campo per le sue qualità tecniche, sia fuori dal manto erboso, soprattutto sui soc...
01.04.2025
Sport

“La violenza si può battere solo se tutti collaborano”

LUGANO - I recenti brutti episodi di violenza hanno gettato nuove ombre sul calcio regionale e soprattutto sul nostro movimento giovanile: sembra che alla stupi...
03.04.2025
Sport

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto