Ticino, 21 settembre 2018
Fondazione Giuliano Bignasca: 10`000 franchi per la formazione e associazioni benefiche
La Fondazione Giuliano Bignasca ha raccolto 10`000 franchi alla serata benefica oranizzata giovedì sera. Il ricavato è destinato a una borsa di studio e a un fondo per aiutare altre associazioni ticinesi a scopo benefico.
Grande successo giovedì sera al CharityCocktail organizzato dalla Fondazione Giuliano Bignasca presso il Lido Riva Caccia.
Grazie alla generosa partecipazione delle aziende ticinesi La Tettoia, New Job Costruzioni SA, AluProject SA, Bilsa SA, Casalini Sagl, Class Cafè Lugano, Fiduciaria Pantani e Tettamanti, e donatori privati, sono stati raccolti oltre 10`000 franchi. La Fondazione, che come core business ha l`assistenza a ticinesi in difficoltà, ha deciso di sviluppare maggiormente l`aiuto agli studi e alla riqualifica professionale creando un fondo dedicato.
Alla serata, dopo il saluto del presidente Boris Bignasca, il Consigliere di Stato Claudio Zali ha ricordato il Nano e la sua generosità: «quante volte ha aperto la porta del suo ufficio di Via Monte Boglia a chi gli chiedeva

aiuto, anche soltanto una parola di conforto, ottenendo in cambio un suo gesto concreto, spesso un’offerta d’impiego. Ed è su queste basi che poggia la Fondazione Giuliano Bignasca, intervenendo finanziariamente o in altro modo in favore di persone bisognose attinenti o domiciliate nel Cantone Ticino, sostenendole nell’ambito dell’aiuto al sostentamento, nel pagamento della pigione, nella ricerca di un lavoro, o nel sostenere gli studi».
Nel 2017 la Fondazione ha raccolto e donato 17mila franchi alle persone bisognose ed ha accolto e ascoltato 41 persone, sono stati devoluti 5’500 franchi agli aiuti scolastici e sono stati erogati prestiti per un totale di 10’000 franchi. Sono inoltre state distribuite 46 “social cards”, ciascuna del valore di 100 franchi, per permettere alle persone bisognose di fare la spesa.