Opinioni, 27 settembre 2018

Bignasca: Daniele Finzi Pasca può fare a meno del LAC. Ma il LAC può fare a meno di Finzi Pasca?

Daniele Finzi Pasca può fare a meno del LAC. Lo ha già dimostrato in anni di sfavillante carriera che lo hanno portato a calcare le scene dei palchi più prestigiosi di tutto il mondo. Ma il LAC può fare a meno di Daniele Finzi Pasca? In un contesto normale la domanda potrebbe apparire perfino sciocca - tanto è scontata la risposta (no!) - ma dai fatti accaduti nelle ultime settimane, pare che qualcuno se la sia posta seriamente. A me sembra una cosa incredibile! Perdere un’artista del calibro di Daniele, significherebbe strappare l’anima al LAC, riducendolo a un contenitore (molto caro) o poco più.
 
Il solo fatto che la sua Compagnia abbia la residenza a Lugano, porta il nome della Città nei quattro angoli del pianeta. Luoghi vicini e lontani dove c’è la fila di teatri pronti a stendergli il tappeto rosso, per ingaggiarlo e portarlo lontano da casa sua, grazie alla complicità di chi pensa di sfrattarlo, evidentemente travolto da un eccesso di protagonismo. Roba da matti! Per usare un parallelismo calcistico: quando Arrigo Sacchi disse a Silvio Berlusconi “o me o Van Basten”, lo storico presidente rossonero non ebbe esitazioni nello scegliere il fuoriclasse olandese. E continuò a vincere tutto. Anche in questo caso non dovrebbero esserci dubbi tra il più grande artista
ticinese vivente e qualche direttore che si è montato la testa. 
 
Ma riflettendoci, la parabola di Finzi Pasca, forse così incredibile non è. È anzi emblematica di una visione politica distruttiva, e trasversale, che da un po’ di tempo serpeggia pericolosamente nel nostro Cantone. Anziché difendere e valorizzare le eccellenze del nostro territorio, c’è chi si impegna a smontarle, distruggerle, scoraggiando o tentando addirittura di mettere alla porta chi le ha faticosamente realizzate a beneficio dell’intera comunità. Al posto della gratitudine, c’è un calcio del sedere. Invece di valorizzare il talento e l’iniziativa dei singoli, si premiano gli apparati e il loro meccanismi soffocanti.
 
Occorre ribellarsi a questa politica grigia e disfattista. I burocrati e i funzionari, ad ogni livello, non devono prevalere su chi fa bene il proprio lavoro, portando il Ticino e Lugano all’attenzione internazionale. Nel nostro Cantone abbiamo già abbastanza problemi, per inventarne di nuovi, scatenando diatribe laddove dovrebbero regnare solo stima e apprezzamento.
Per questo sostenere Daniele Finzi Pasca è importante. Perché significa sostenere il Ticino migliore. 
 
Boris Bignasca, Capogruppo LEGA in Consiglio comunale

Guarda anche 

“Puoi chiederle di mettere il deodorante? Puzza”. L’incredibile offesa alla tennista al cambio campo

ROUEN (Francia) – Evidentemente l’adrenalina deve aver giocato un brutto scherzo alla britannica Harriet Dart, numero 62 del ranking Wta, che ha dato praticam...
17.04.2025
Sport

Salute mentale: sempre più giovani ricevono una rendita AI

Sempre più giovani adulti percepiscono l'assicurazione per l'invalidità (AI) a causa dell'aumento delle malattie mentali tra gli under 25. Il nu...
18.04.2025
Svizzera

L'indebolimento del dollaro ha fatto perdere decine di miliardi alla Banca nazionale

Le riserve in valuta estera della Banca nazionale svizzera (BNS) sono diminuite di circa 25 miliardi di franchi dall'inizio dell'anno, secondo un'estrapolazio...
18.04.2025
Mondo

Germania, un uomo armato di ascia ucciso dalla polizia a pochi chilometri dal confine con la Svizzera

Un uomo armato di ascia è stato ucciso dalla polizia a Hilzingen, cittadina tedesca confinante con la Svizzera, nei pressi di Thayngen (SH), mercoledì pomer...
17.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto