Sport, 07 ottobre 2018

Un weekend nero e 0 punti: dov’è il Lugano?

Sopraffatti dal Langnau, battuti dal Ginevra i bianconeri hanno incamerato due sconfitte mostrando lacune oggettive non solo nel gioco, ma anche nel carattere

LUGANO – Giudicare un weekend come quello appena vissuto dal Lugano risulta complicato (per i buonisti) e assolutamente facile (per i critici). Ovviamente la verità sta in mezzo, anche se a guardare bene questa volta la bilancia pende in favore dei secondi.

Sì perché i bianconeri nei 120’ giocati con Langnau e Ginevra hanno mostrato molto poco in positivo e veramente tanto in negativo. Venerdì Chiesa e compagni in pratica non sono neanche scesi in pista, visto che il tabellino finale recitava 10 tiri in porta. E non solo per il perfetto atteggiamento difensivo dei Tigers, ma soprattutto per la poca attitudine, la scarsa vena e la troppa supponenza dei sottocenerini che hanno affrontato il match con la testa di chi si sente superiore in partenza.

La scoppola evidentemente non è stata recepita a dovere visto che a Ginevra i ragazzi di Ireland non è che abbiano fatto figura migliore. Certo i tiri verso l’ex Ambrì Descloux sono stati molti di più, ma quasi sempre da posizione defilata. Anche in questo caso bisogna dare adito a una difesa, quella delle
Aquile, abile ad allargare sempre il gioco bianconero, ma tutto il Lugano ha deluso. Il migliore in pista, infatti, è stato il debuttante in LNA Müller, schierato al posto di Merzlikins, nonostante sia stato superato al primo tiro subìto (da Rod), dal tocco ravvicinato di Almond e sia stato protagonista di un grossolano errore nel secondo tempo che poteva costare lo 0-3.

Se Fazzini ai nostri microfoni aveva detto che scendere subito in pista a Les Vernets, dopo la pessima figura rimediata alla Cornèr Arena, sarebbe stata una cosa positiva… il ghiaccio evidentemente ha detto altro. Quindi ben vengano i due giorni disponibili per riflettere prima di affrontare la sfida europea contro l’JYP – in realtà il cammino in Champions Hockey League dei ticinesi sembrerebbe ormai segnato – soprattutto in vista del delicato fine settimana che metterà Cunti e compagni di fronte al Friborgo e al Rapperswil. Con un atteggiamento e un’attitudine, si spera, ben diversi, dovendo fare i conti con le assenze di Reuille, Klasen alle quali si è aggiunta anche quella di Bertaggia.

Guarda anche 

“Gli ZSC Lions sono favoriti. Fermarli non sarà facile”

LUGANO - 1'035 partite in Lega Nazionale, un titolo svizzero (2006, con la squadra dei sogni), tantissime battaglie e tantissima abnegazione: questo è Seb...
31.03.2025
Sport

“La presidente cambi il CdA. È la prima mossa da fare…”

LUGANO - Roberto Mazzetti va giù duro, com’è nel suo stile. E ne ha una per tutti: per il presidente Vicky Mantegazza, per il CdA, per la di...
01.04.2025
Sport

"Abbiamo risorse sufficienti per le verifiche sulle abitazioni secondarie?"

Le residenze secondarie sono al centro di un'interrogazione del gruppo Lega di Lugano (primo firmatario Mauro Gaggini). “Troppo spesso assistiamo a situazioni n...
29.03.2025
Ticino

Il Lugano è salvo, battuto l'Ajoie 2-1

Il Lugano è riuscito ad assicurare il suo mantenimento nella massima lega di Hockey. Partito male in questo play-out, sconfitto nelle prime due sessioni, il Lugano...
26.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto