Magazine, 26 ottobre 2018

“Cercasi chef”. La paga? 125'000 Euro l’anno

Madonna non bada a spese, ma il prescelto dovrà saper cucinare kosher e deve essere disposto a viaggiare

LISBONA (Portogallo) – Trovare lavoro in questo periodo, purtroppo non è facile, ma se sapete cucinare… fatevi avanti. Sul sito Talent Private Staff, un’agenzia di collocamento online per personale domestico di prestigio, è apparsa un’inserzione accattivante. “Cercasi Top Chef con esperienza in case private per cliente VVIP, disposto a spostarsi tra Londra, Lisbona e New York e capace di cucinare pasti kosher (conformi quindi alla legge della Torah ebraica, ndr)”.

Stando agli indizi della raccolti dalla stampa inglese, il VVIP in questione sarebbe addirittura Madonna. Lo stipendio offerto dalla popstar? Tra i 100'000 e i 125'000 euro l’anno.

"Per essere adatto a questo ruolo", si può leggere nella descrizione, bisogna essere a conoscenza della cucina kosher. "The Principal, (ovvero il datore di lavoro, ndr) non gestisce una cucina kosher
(attrezzatura separata per carne / latticini, ecc.) ma lo chef deve conoscere tutte le regole di base (niente latticini e carne serviti insieme, niente carne di maiale, il pesce deve avere pinne e scaglie - niente crostacei, pesce spada ecc.)".

"I cibi preferiti dal cliente sono la cucina italiana (il risotto è il preferito), l'asiatico - sushi / sashimi, piatti classici europei e americani. Non viene richiesto uno chef raffinato; il cibo deve essere sano, semplice e familiare. Il candidato cucinerà per il cliente, per ogni ospite / staff e per i suoi bambini (che amano il cibo e mangiano come il Principale)”.

Il posto di lavoro è a disposizione già dal prossimo mese. Madonna inoltre vive in Portogallo col figlio David, di 13 anni, si sta allenando per diventare un calciatore professionista, ma vive principalmente a Londra, a Mayfair, ma spesso si trasferisce a New York.

Guarda anche 

In Danimarca i richiedenti asilo recalcitranti vengono messi al lavoro: il caso del centro di Ellebæk

DANIMARCA - Nel centro di detenzione di Ellebæk, in Danimarca, richiedenti asilo – in particolare coloro che hanno ricevuto un diniego o rifiutano di colla...
15.07.2025
Mondo

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

I dipendenti non si lavano: la ditta installa le docce

MESTRE (Italia) – È una situazione davvero spiacevole e complicata, che a volte si vive sul posto di lavoro: avere un collega che non si lava, o lo fa poco, ...
16.06.2025
Magazine

Per il presidente dell'Unione degli imprenditori non è responsabilità dei datori di lavoro versare salari dignitosi

Nella prossima sessione estiva il Consiglio nazionale dovrà rispondere a una domanda scottante, ossia se i contratti collettivi di lavoro (CNL) debbano primeggiare...
05.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto