Opinioni, 29 ottobre 2018

Bernasconi: "Elettricità ticinese a km zero per le stazioni di ricarica delle autostrade"

Il Consiglio federale lo scorso anno ha presentato le raccomandazioni per la realizzazione di stazioni di ricarica veloce lungo le strade nazionali. Raccomandazioni indirizzate ai Cantoni che sono i proprietari delle superfici che ospitano le aree di servizio e ai gestori delle stesse.

L’obiettivo prevede che tutte le aree di servizio svizzere siano attrezzate con impianti di ricarica veloce adatti e pronti per il futuro, tali da consentire di sfruttare i veicoli elettrici comodamente anche su lunghe distanze. L’infrastruttura nel suo insieme dovrà essere universamente accessibile, priva di qualsiasi elemento commercialmente o tecnicamente discriminatorio, per garantire una copertura e fruibilità efficiente Il Ticino è un importante produttore di energia elettrica pulita grazie alle sue risorse idriche e le importanti infrastrutture produttive. In un mercato dell’elettricità che è sempre più liberalizzato c’è
il rischio di vedere delle stazioni di ricarica che offrono energia proveniente dal nucleare o magari addirittura da qualche centrale a carbone. Sarebbe invece molto importante che questa energia fosse di produzione locale, ecologica, a km zero.

Questa è sicuramente un’occasione per impostare un discorso che dia l’immagine di un cantone attento ai temi ambientali con l’obiettivo di valorizzare le nostre risorse naturali. La realizzazione di queste stazioni di ricarica è previsto venga affidata ai privati. L’AET può sicuramente giocare un ruolo importante in questo contesto profilandosi direttamente nella realizzazione oppure unicamente come fornitore dell’elettricità a prezzi di mercato competitivi. L’importante è che chi farà il pieno di elettricità lo farà con energia elettrica prodotta in Ticino.

Lukas Bernasconi, Vice Capogruppo della Lega dei Ticinesi a Lugano

Guarda anche 

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”

LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto