Svizzera, 12 novembre 2018

In poco più di vent'anni quasi 450 contadini svizzeri si sono tolti la vita

Il tasso di suicidi degli agricoltori svizzeri è nettamente superiore alla media nazionale, secondo un nuovo studio del Fondo nazionale della ricerca scientifica (FNS), citato dal "SonntagsZeitung".

Tra il 1991 e il 2014, 447 agricoltori si sono tolti la vita. Mentre il tasso di è in costante calo nei comuni rurali, dal 2003 è in aumento tra gli agricoltori. Secondo lo studio, il rischio di suicidio è del 37% più alto tra i contadini.

Paura
del futuro

Le cause sono principalmente la paura del futuro, le preoccupazioni finanziarie, i problemi di successione o la solitudine. Lo studio è stato condotto da ricercatori dell'Università di Berna in base ai dati di 90.000 agricoltori.

"Queste cifre sono molto preoccupanti e possono dare un'idea dei problemi umani affrontati dai contadini svizzeri", afferma Markus Ritter, presidente dell'Unione dei contadini (USP).

Guarda anche 

TANTI AUGURI SVIZZERA

LUGANO - In occasione della festa della Confederazione, Auguri a tutti i nostri lettori ed alla Svizzera! {banner}   Da parte di tutto il tea...
01.08.2025
Ticino

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Gobbi: “Serve un piano integrato per salvare l’agricoltura di montagna”. La minaccia del lupo mette a rischio l’anima degli alpeggi ticinesi

TICINO - L’agricoltura di montagna in Ticino si trova a un bivio critico: la crescente presenza del lupo non minaccia solo gli animali al pascolo, ma un intero e...
25.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto