Svizzera, 14 novembre 2018

Anche gli islamisti contro l'iniziativa per l'autodeterminazione, divieti di burqa e minareti a rischio?

Il consiglio centrale islamico svizzero scende in campo nella votazione sull'iniziativa per l'autodeterminazione e invita i cittadini svizzeri a votare no. In un comunicato trasmesso ai media accompagnato da un video in cui il fondatore Nicholas Blanco (nella foto) spiega i motivi del suo rifiuto, gli islamisti sostengono che se l'iniziativa fosse accolta si metterebbero in pericolo i diritti dei musulmani residenti in Svizzera. "Il Consiglio centrale islamico considera l'iniziativa UDC come un primo passo verso la parziale uscita della Svizzera dalla CEDU" si può leggere nel comunicato "la conseguenza sarebbe un sistema politico in cui l'opinione dominante della maggioranza potrebbe annullare per quanto possibile i diritti fondamentali delle minoranze – fra cui i musulmani - e il ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo non sarebbe più possibile".

Nel concreto gli islamisti temono che "diritti" dei musulmani come quello di costruire minareti e portare il burqa sarebbero in pericolo, benchè i minareti siano già vietati in tutta la Svizzera e il burqa in due cantoni. "Le donne
musulmane potrebbero non più portare il burqa perché così ha deciso una nuova legge. Immaginate se non dovesse esserci più la possibilità di rivolgersi a un tribunale estero per procedere contro questa follia. Non cercate scuse e andate a votare", spiega Blanco nel video. Che gli islamisti intendano portare questi due divieti davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo per annullare quanto votato dagli elettori svizzeri?
 
Interessante anche come l'associazione islamica avverte che i sondaggi potrebbero non essere rappresentativi delle reali intenzioni di voto. "Il Consiglio centrale islamico teme anche che il numero di sostenitori segreti non dichiarati, come è successo con l'iniziativa sui minareti, sia probabilmente molto maggiore di quanto si possa pensare, in quanto chi risponde ai sondaggi potrebbe dire di rifiutare l'iniziativa per dare l'impressione di essere politicamente corretto" scrivono gli islamisti.

Il video del consiglio centrale islamico, in tedesco, è disponibile su YouTube cliccando qui.

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Il Consiglio federale non vuole vietare il velo islamico nelle scuole

Il Consiglio federale, in un rapporto pubblicato mercoledì, continuerà a autorizzare le bambine musulmane a indossare il velo a scuola. Accettando una mo...
23.10.2025
Svizzera

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto