Ticino, 29 novembre 2018

VIDEO – Frontaliera prende una multa e sbotta: “Svizzeri di m***a, i poliziotti sono razzisti!” Ma sembrerebbe aver parcheggiato fuori dalle strisce…

Sta spopolando una storia di Instagram di un’italiana che lavora a Lugano arrabbiata per aver ricevuto una contravvenzione, ma il motivo è evidente…

LUGANO – Spesso i poliziotti svizzeri sono entrati nell’occhio del ciclone dell’ira degli stranieri, a causa delle multe ricevute a loro dire “ingiuste”. Seguendo questa linea, una frontaliera italiana che lavora a Lugano ha pubblicato sul proprio profilo Instagram una storia relativa a una contravvenzione ricevuta a in Ticino.

La protagonista della vicenda ha voluto sottolineare come la contravvenzione
le sia stata assegnata “ingiustamente”, differenziandola dalle altre autovetture svizzere sprovviste anch’esse di disco orario che non sono state punite.

“Gli svizzeri sono delle m***e, i poliziotti sono i peggiori, sono razzisti!”, ha sbottato la giovane ragazza. Peccato che la sua auto sembrerebbe esser stata parcheggiata fuori dalle linee blu e quindi in sosta vietata…

Guarda anche 

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

Andrea Sanvido affonda la seduta straordinaria: “Una perdita di tempo e di soldi”

SEDUTA STRAORDINARIA - Nel mirino di Andrea Sanvido, vicecapogruppo della Lega in Gran Consiglio, finisce la seduta straordinaria convocata per discutere dello scambio...
31.07.2025
Ticino

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto