Ticino, 07 dicembre 2018

Giungla Ticino: a Bioggio "residenti sostituiti con frontalieri", altrove si cercano telefonisti "italiani e frontalieri anche senza permesso"

Spesso si sente parlare del mercato del lavoro ticinese come di una "giungla", a causa delle numerosi infrazioni che vengono riscontrate e delle condizioni di lavoro nettamente peggiori rispetto al resto della Svizzera. A patire della situazione sono in particolare i cittadini svizzeri che subiscono la concorrenza di stranieri e frontalieri i quali sono spesso disposti a lavorare con salari e condizioni lavorative peggiori. Gli esempi che confermano la situazione difficile del mercato del lavoro ticinese negli scorsi anni sono stati innumerevoli : personale svizzero licenziato per far posto a stranieri e frontalieri, annunci di lavoro di aziende con sede in Svizzera che cercano apertamente e senza vergogna personale residente all'estero, oltre a casi di abusi e irregolarità di ogni tipo.

Nella giornata di ieri la cronaca locale ha offerto ben due di questi casi che ben illustrano la triste situazione in cui versa il mercato del lavoro ticinese. Il primo lo scopriamo attraverso un post del Consigliere comunale UDC di Lugano Alain Bühler il quale ha pubblicato l'articolo di un giornale (presumiamo LaRegione) in cui viene descritta la poco edificante situazione di un'azienda di Bioggio attiva nel settore farmaceutico, la Ginsana SA, che negli ultimi tempi avrebbe licenziato o ridotto il tempo di lavoro al personale svizzero per assumere personale residente
in Italia (vedi immagine sotto). "Si azzardi qualcuno a venirmi a dire che si tratta di un "caso isolato" – commenta l'esponente democentrista - Un decennio di casi isolati ne fanno una vagonata! Sono la prova tangibile che in Ticino ci stanno prendendo per il naso con il beneplacito di PLRT, PPD, PS, Verdi e, ovviamente, i grandi beneficiari della libera circolazione e dell'attuale situazione del mercato del lavoro a sud del Gottardo: i sindacati!"





Il secondo caso invece viene alla luce grazie al portale TicinoLibero, il quale ha pubblicato ieri un articolo in cui viene riportato l'estratto di un annuncio di lavoro in cui si cerca un telefonista (vedi immagine sotto), annuncio in cui si precisa che l'annuncio è rivolto "anche a italiani e frontalieri anche senza permesso". Oltre alla precisazione che l'annuncio è rivolto anche a italiani e frontalieri, probabilmente per attirare l'interesse di persone maggiormente disposte ad accettare condizioni di lavoro e salari sotto la media, TicinoLibero sottolinea quel "senza permesso" che fa pensare che si stia cercando qualcuno disposto a lavorare in nero.



Guarda anche 

L'immigrazione ha un “impatto significativo” sul mercato immobiliare, secondo uno studio

Negli ultimi tre anni, la popolazione svizzera ha registrato una rapida crescita. Il motivo non è l'elevato tasso di natalità, ma piuttosto la forte imm...
05.08.2025
Svizzera

Un 19enne finisce in ospedale dopo una brutale aggressione: fermati cinque giovani, di cui tre stranieri. La Lega: “Basta finta integrazione, serve tolleranza zero!”

LUGANO - Un episodio di violenza inaudita ha scosso la stazione FFS di Lugano. Un giovane di 19 anni è stato brutalmente aggredito da un gruppo di coetanei nei ...
04.08.2025
Ticino

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto