Opinioni, 17 dicembre 2018

Lukas Bernasconi - Sindacalisti: ecco perchè non difendono i lavoratori residenti

Il ricorso presentato da Ghisletta & Co contro l’art. 15 del nuovo ROD conferma in modo chiaro come il partito socialista se ne infischi dei lavoratori residenti. Il nuovo Regolamento Organico dei Dipendenti (ROD) di Lugano ha recepito all’articolo 15 la mozione Sanvido-Bernasconi, approvata ad inizio ottobre dal Consiglio Comunale, che chiedeva la preferenza indigena per le future assunzioni. La preferenza indigena è un principio approvato in votazione dal popolo ticinese e inserito nella costituzione. Per volontà del Gran Consiglio trova già una sua applicazione presso gli enti parastatali come EOC, BancaStato, ATT, OTR, USI e Supsi come pure per le aziende di trasporto che beneficiano di sussidi. Nel settore privato pretendere la preferenza indigena non se ne parla, però almeno all’interno delle amministrazioni pubbliche è un dovere cercare di sostenere i lavoratori residenti.

Con la solita scusa delle leggi superiori i socialisti cercano di invalidare tutte le misure e gli sforzi di chi vuole sostenere il lavoro locale. Le conseguenze della libera circolazione delle persone sono sotto gli occhi di tutti e stanno portando ad un impoverimento generalizzato, in particolare
del ceto medio, sempre più confrontato ad una concorrenza esterna che spinge i salari verso il basso. C’è da chiedersi come mai proprio da sinistra, da un sindacalista, si attacchi un principio in difesa del lavoro per i residenti. Guardando la composizione degli iscritti ai principali sindacati si capisce però subito da che parte tira il vento. UNIA in Ticino ha più dell’80% degli iscritti che sono frontalieri. Sono quindi i frontalieri che pagano lo stipendio ai vari Ghisletta e Pronzini!! Chiaro quindi che attraverso la loro azione politica facciano di tutto per difendere la maggioranza dei loro iscritti.

Il ROD era già stato oggetto di attacchi anche da parte di Pronzini che lamentava scale salariali con minimi troppo bassi in un contesto caratterizzato da una sempre maggiore pressione sui salari. Ma come? Pronzini, Ghisletta, se i salari sono in discesa il motivo va cercato nella sempre più forte concorrenza da sud e siete proprio voi che la state difendendo opponendovi a tutte le misure a favore dei residenti che con grande fatica si cerca di introdurre.

Lukas Bernasconi
Vice Capogruppo LEGA in Consiglio Comunale a Lugano

Guarda anche 

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto