Sport, 18 dicembre 2018

Tra penalità esagerate ed errori marchiani: Lugano, maledetta trasferta!

Lo 0-4 incamerato ieri alla Bossard Arena non fotografa assolutamente l’andamento del match: la penalità di Riva, le parate di Stephan e gli errori sotto porta hanno fatto tutta la differenza del mondo

ZUGO – Partiamo da una premessa: perdere a Zugo, contro questo Zugo, contro il suo powerplay e contro uno Stephan in formato saracinesca… ci può stare. Ma farlo come è avvenuto al Lugano ieri sera, fa davvero male e fa arrabbiare. Sì perché i bianconeri, di sicuro non avvezzi a dare spettacolo lontani dalla Cornèr Arena, hanno disputato una signora partita, tenendo testa ai Tori, lottando e facendo a spallate, pur non potendo contare su Merzlikins in porta.

È inutile girarci attorno: sul 4-0 finale pesa come un macigno l’assurda penalità di 5’ fischiata contro Elia Riva quando il risultato era sullo 0-0 e quando le due squadre si stavano sfidando a viso aperto, ma con molta attenzione e con la giusta mentalità. Avessimo preso un neofita del nostro campionato e gli avessimo detto che una squadra occupava la 10a posizione in classifica e l’altra la 1a si sarebbe fatta una risata, perché per lunghi tratti la differenza tra le due compagini non si è praticamente vista.

Il buon Müller ha avuto il suo ben da fare, ma anche Stephan ha dovuto superarsi in qualche caso per tenere
a bada la voglia di un Lugano che sembrava essere uscito col piglio giusto dalla pausa per le nazionali. Poi per carità, i bianconeri hanno avuto il demerito di incassare due gol in rapida successione nel secondo periodo, non sono riusciti a fare breccia nelle tante occasioni avute e sciupate, ma nulla toglie che quel “colpo di bastone” chiamato ai danni di Riva abbia indirizzato un match che i bianconeri avrebbero anche potuto far loro. Senza tener conto di alcune chiamate non arrivate, come nel caso della carica da tergo alla balaustra di Diaz…

Il 4-0, come detto, non è veritiero: le ultime due reti sono giunte, infatti, nel finale quando il Lugano – dopo aver pressato per quasi tutto il terzo tempo – si è trovato sbilanciato per cercare di riaprire una contesa.

Ora però urge voltare pagina: a metà stagione Chiesa e compagni sono decimi, Ireland, stando alla dirigenza non è in discussione, e all’orizzonte si inizia a vedere la trasferta di Langnau. Se non dovesse arrivare una vittoria sabato, ecco che allora tutto il castello di parole, di rassicurazioni e di buone intenzioni potrebbe cadere…

Guarda anche 

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Lugano col vento in poppa e martedì c’è il derby

LUGANO – Pochi giorni fa eravamo qui a parlare, a scrivere e a discutere di un Lugano che in casa non riusciva a trovare la via della vittoria ma che in trasferta, ...
27.10.2025
Sport

Lugano, ora ci si inizia a divertire

LUGANO – Se una decina di giorni fa si predicava calma, nonostante un inizio di stagione complicato contraddistinto da una serie infinita di sconfitte casalinghe in...
23.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto