Ticino, 17 gennaio 2019

Medico del traffico, scatta la petizione online

La figura del medico del traffico continua a far discutere e generare polemiche e mugugni. Ne è la testimonianza la petizione online lanciata dall'imprenditore Claudio Taiana sulla piattaforma Change.org intitolata "Sospendiamo la dottoressa del traffico".

Malgrado i numeri in continuo aumento (oltre 740 le persone che hanno "firmato"), Taiana non si aspetta "grandi cose". "È – dichiara al portale Liberatv – una sorta di sondaggio. Un atto non ufficiale che non ha valenza giuridica, ma che andava fatto per lanciare
un segnale".

"È scandaloso, oltre al costo eccessivo, che esista una sola figura in Ticino e non ci sia la facoltà di scegliere tra due o tre opzioni. Il Governo dice che costa meno che in altri Cantoni? Okay, ma in altri Cantoni sono anche più alti gli stipendi...".

"Spero – conclude l'imprenditore – che l'argomento non vada presto nel dimenticatoio e sia trattato con attenzione e cura nel rispetto degli automobilisti. Inoltre, questa 'petizione' vuole anche essere un campanello per la dottoressa De Cesare. Deve sapere che il suo modo di agire non è del tutto gradito...".

Guarda anche 

Andrea Sanvido affonda la seduta straordinaria: “Una perdita di tempo e di soldi”

SEDUTA STRAORDINARIA - Nel mirino di Andrea Sanvido, vicecapogruppo della Lega in Gran Consiglio, finisce la seduta straordinaria convocata per discutere dello scambio...
31.07.2025
Ticino

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

IlMattino contro Dadò, Marchesi (e Righinetti): “I Cip e Ciop della politichetta cantonale”

TICINO - “L’esagitato presidente uregiatto Fiorenzo Dadò ‘parte del folklore locale’ (cit. Zali) e quello dell’Udc ticinese Piero ...
28.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto