Svizzera, 28 gennaio 2019

In contromano in autostrada per togliersi la vita, finisce contro un veicolo che viaggia in senso opposto

foto pol. cant. ag

Nella notte tra sabato e domenica verso la mezzanotte e nezza, una cittadina serba di 42 anni si è immessa volontariamente in contromano nella autostrada A1 nei pressi di Birrfeld, nel canton Argovia. Diverse auto sono riuscite a evitare il veicolo che viaggiava nella loro direzione, finchè una collisione si è prodotta con un auto in cui c'era una sola persona. La donna è rimasta ferita ed è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco per estrarla dal veicolo. Illeso
invece il conducente dell'auto che viaggiava correttamente. Lo riferisce "20 minuten".

Per Max Suter, portavoce della polizia cantonale argoviese, è "un miracolo" che non sia successo niente di più grave. Gli automobilisti erano stati informati del pericolo via radio. La polizia ne è certa: le intenzioni della donna erano "manifestamente suicide". Le conseguenze giudiziarie della sua scellerata azione non sono per ora state specificate.

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Berna messa a ferro e fuoco: “Serve più severità contro chi manifesta illegalmente”

SVIZZERA - A Berna, l’11 ottobre, una manifestazione non autorizzata pro Palestina è degenerata in violenze e scontri con la polizia, con diciotto agenti ...
01.11.2025
Svizzera

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto