Mondo, 01 febbraio 2019

Per Macron la Svizzera non è un esempio da seguire, "non è un paese che si porta così bene come molti pensano"

"Non siamo fatti per essere come la Svizzera. Credo fermamente nelle profonde identità dei popoli". Il presidente francese Emmanuel Macron ha invitato alcuni giornalisti giovedì sera a partecipare a un dibattito a tutto campo, una prima del suo mandato. Il giornalista del "Le Point", Emmanuel Berretta, ha partecipato a questo discorso in cui si parlava di democrazia svizzera. Una delle richieste dei Gilet gialli è di introdurre un "referendum di iniziativa per i cittadini" (RIC), ispirato più o meno dalla tradizione svizzera di democrazia diretta.

Il giornalista ha potuto notare come questa idea non abbia trovato grazia agli occhi del presidente: "La Svizzera, e il suo uso frequente di  votazioni popolari, non è assolutamente il modello che Emmanuel Macron vuole prendere come esempio. Durante la conversazioneche abbiamo avuto con lui giovedì, ha respinto con forza questa soluzione, proprio come aveva già chiuso la porta al RIC. "

"Un modello inappropriato"

Emmanuel
Macron insiste quindi sulla "profonda identità dei popoli", il che significa, secondo le sue osservazioni riportate da "Le Point", che "la Francia non è la Svizzera e la Svizzera non si porta così bene come molti pensano. Il modello svizzero non è adatto. La Svizzera ha 6 milioni di persone... E oltretutto gli svizzeri, non so chi l'aveva detto, iniziano sempre con domande di sinistra e finiscono con le risposte di destra.

"La Francia non è la Svizzera"

Al di là di questo scherzo (e del fatto che la Svizzera ha oggi 8 milioni di persone), il presidente ha sottolineato le differenze fondamentali con la Francia: "La Svizzera ha un sistema confederale, con una presidenza a rotazione, equilibri politiche molto diverse, una relazione diversa con l'apertura e la chiusura, un'accettazione delle disuguaglianze, una relazione con il mondo che è profondamente diversa. [...] Siamo un popolo violento, per secoli e secoli. La Francia non è la Svizzera. "

Guarda anche 

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

Quadri: "La fallita UE sabota le politiche svizzere: miliardi buttati sul traffico merci?"

SVIZZERA - Il trasporto merci su rotaia in Svizzera sembra avviato verso un tracollo annunciato. Nonostante i miliardi spesi dalla Confederazione – oltre 23 solo...
18.07.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto