Un'app giapponese che pretende di aiutare i mariti a "tradurre" il comportamento delle loro mogli ha scatenato una valanga di commenti indignati nel paese del sol levante.
Ezaki Glico Co., uno dei maggiori produttori di dolci della nazione, ha rilasciato l'app Kope all'inizio di febbraio per incoraggiare i partner a condividere la responsabilità di crescere i figli. L'app gratuita consente agli utenti di scambiare messaggi, accedere a articoli sulla gravidanza e condividere consigli su come crescere i figli. Fin qui nulla di controverso.
Un sito web creato per promuovere l'app ha tuttavia provocato una marea di commenti negativi quando ha spiegato che uomini e donne possono spesso avere comportamenti diversi perché, "poiché il cervello maschile e il cervello femminile sono diversi in termini di struttura dei circuiti e segnali, il loro output può essere diverso anche se ottengono gli stessi input".
Ulteriori consigli, descritti come "Tradurre il sentimento della madre per il padre", descrivono