Focus, 02 agosto 2025

35enne ucciso, fatto a pezzi e coperto nella calce. Visto che non si tratta di un femminicidio, nessuno ne parla?

Accusate dell'omicidio sono la madre e dalla compagna, con premeditazione. Ma nessuno parla di “maschicidio”. Perché questo silenzio?

ITALIA/UDINE - Un uomo di 35 anni sarebbe stato ucciso, smembrato e occultato in un bidone pieno di calce. I sospetti ricadono su due donne a lui molto vicine: la madre e la compagna. Secondo gli inquirenti, il movente potrebbe essere legato al progetto dell’uomo di trasferirsi all’estero con la figlia e la compagna. Le due donne, contrarie alla partenza, avrebbero deciso di fermarlo con un piano premeditato.
 

Il quadro ipotizzato è sconvolgente: sedazione con farmaci, soffocamento, smembramento del corpo, occultamento. Ma nonostante la gravità, nessuno usa il termine “maschicidio”. Al contrario, si parla di “tragedia familiare” e si cercano attenuanti: depressione post partum, legame affettivo, raptus emotivo.
 


Se le vittime fossero state donna e bambina, oggi si parlerebbe di femminicidio, patriarcato, emergenza sociale. In questo caso, invece, domina un silenzio quasi imbarazzato. Le indiziate vengono descritte come “provate” e “visibilmente scosse”, mentre l’attenzione mediatica si concentra sulla loro sofferenza, non sulla brutalità del gesto.
 

È lecito allora chiedersi: esiste solo il femminicidio? Quando a morire è un uomo, non si tratta mai di un problema sociale? La giustizia farà il suo corso, ma l’opinione pubblica deve riflettere sull’asimmetria di trattamento tra i generi, anche nelle tragedie più estreme.
 

Fonte: Corriere della Sera; la Repubblica

 

 

Guarda anche 

Condannato a 13 anni di carcere per un omicidio commesso 25 anni fa

Venerdì un tribunale di Basilea Campagna ha condannato un uomo di 60 anni a tredici anni di carcere per un omicidio commesso 25 anni fa a Münchenstein (BL). S...
26.07.2025
Svizzera

Le aggressioni al personale delle FFS sono sempre più violente, circa 10 casi al giorno

Le FFS presentano ogni mese circa venti denunce di passeggeri che aggrediscono il loro personale. Sebbene il numero delle aggressioni è stabile, la loro intensit&a...
22.07.2025
Svizzera

"A Milano quattro quinti dei reati commessi da egiziani illegali”: l’allarme che i media ignorano

MLANO - Quattro quinti dei reati a Milano sarebbero commessi da egiziani presenti illegalmente sul territorio, e la maggior parte di questi sarebbero minori. È ...
16.07.2025
Mondo

"L’arrocco, pur parziale, è un successo della Lega. L’isteria della casta lo dimostra"

BELLINZONA - Non è quello che i due Consiglieri di Stato leghisti (ed il “Picca” coordinatore del Movimento) avevano chiesto. Ma è comunq...
15.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto