Focus, 02 agosto 2025

35enne ucciso, fatto a pezzi e coperto nella calce. Visto che non si tratta di un femminicidio, nessuno ne parla?

Accusate dell'omicidio sono la madre e dalla compagna, con premeditazione. Ma nessuno parla di “maschicidio”. Perché questo silenzio?

ITALIA/UDINE - Un uomo di 35 anni sarebbe stato ucciso, smembrato e occultato in un bidone pieno di calce. I sospetti ricadono su due donne a lui molto vicine: la madre e la compagna. Secondo gli inquirenti, il movente potrebbe essere legato al progetto dell’uomo di trasferirsi all’estero con la figlia e la compagna. Le due donne, contrarie alla partenza, avrebbero deciso di fermarlo con un piano premeditato.
 

Il quadro ipotizzato è sconvolgente: sedazione con farmaci, soffocamento, smembramento del corpo, occultamento. Ma nonostante la gravità, nessuno usa il termine “maschicidio”. Al contrario, si parla di “tragedia familiare” e si cercano attenuanti: depressione post partum, legame affettivo, raptus emotivo.
 


Se le vittime fossero state donna e bambina, oggi si parlerebbe di femminicidio, patriarcato, emergenza sociale. In questo caso, invece, domina un silenzio quasi imbarazzato. Le indiziate vengono descritte come “provate” e “visibilmente scosse”, mentre l’attenzione mediatica si concentra sulla loro sofferenza, non sulla brutalità del gesto.
 

È lecito allora chiedersi: esiste solo il femminicidio? Quando a morire è un uomo, non si tratta mai di un problema sociale? La giustizia farà il suo corso, ma l’opinione pubblica deve riflettere sull’asimmetria di trattamento tra i generi, anche nelle tragedie più estreme.
 

Fonte: Corriere della Sera; la Repubblica

 

 

Guarda anche 

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Cerca lavoro e pubblica il CV su Facebook: 25enne sequestrata e violentata

LEVANTE LIGURE (Italia) – Aveva pubblicato il proprio CV su Facebook sperando di trovare un posto di lavoro tramite i social. Invece a notare la 25enne è sta...
27.10.2025
Magazine

Faccia a faccia tra la proprietaria e il signor Gesù, appartenente a una famiglia sinti, che occuperebbe la casa dal 2018

ITALIA - Un servizio del programma di Mediaset Fuori dal Coro ha documentato la vicenda di una signora di Foligno che da anni tenta di rientrare nella sua abitazione. ...
22.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto