Mondo, 11 marzo 2019

"I furbi svizzeri aprono un centro per richiedenti l'asilo al confine tedesco"

"I furbi svizzeri aprono un centro per richiedenti l'asilo al confine tedesco", titolava sabato il tabloid tedesco Bild. In causa è l'apertura a Kreuzlingen, località geograficamente contigua alla città tedesca di Costanza, il nuovo centro per richiedenti asilo dei cantoni di Sciaffusa, Turgovia e San Gallo, a soli circa 300 metri dal confine con la Germania.

Secondo il tabloid tedesco l'intenzione è di consentire ai richiedenti l'asilo respinti di spostarsi più facilmente in Germania prima della fine del nuovo periodo massimo di 140 giorni introdotto in Svizzera per l'esame di una domanda di asilo.

Ma non è solo il Bild a temere un aumento di richiedenti l'asilo dalla Svizzera. La polizia federale tedesca avrebbe infatti avvertito le guardie di confine tedesche della possibilità di un aumento di arrivi di clandestini dalla Confederazione. Ma non è tanto il nuovo centro per richiedenti l'asilo a preoccupare ma piuttosto la riforma del sistema di asilo appena entrata in vigore. Con la nuova legge infatti la durata massima del soggiorno di un richiedente l'asilo respinto
in Svizzera non potrà superare i 140 giorni. Il timore delle forze dell'ordine tedesche è quindi quello che i richiedenti l'asilo respinti, invece di aspettare l'espulsione nel proprio paese d'origine o per tentare con una nuova domanda d'asilo, lascino la Svizzera per andare in Germania.

"In questo contesto, i richiedenti asilo respinti sarebbero invogliati a lasciare la Svizzera quanto prima. È quindi prevedibile un aumento dell'ingresso non autorizzato in Germania " recita la missiva inviata dalla polizia federale tedesca alle guardie di confine, riportata dal Bild.

Il tabloid tedesco punta anche il dito contro l'assenza di controlli sul lungo del confine e ha paragonato il confine tra Germania e Svizzera come un formaggio Emmental, in quanto "bucato quanto il celebre formaggio svizzero".


Il fenomeno dell'immigrazione illegale tra Germania e Svizzera è comunque già presente da anni. Secondo i dati delle autorità tedesche, solo l'anno scorso 4100 migranti illegali sono stati fermati dalle forze dell'ordine germaniche.

Guarda anche 

Brigitte Macron chiamata a dimostrare in tribunale la propria identità di donna

Fonte: Blick Le voci sulla presunta identità di genere di Brigitte Macron non si placano e continuano a coinvolgere direttamente la coppia presidenziale fr...
18.09.2025
Mondo

Serata folle a Cornaredo, ma il Lugano proprio non ingrana

LUGANO – Se sul tabellino Lugano e Losanna – due delle squadre più in crisi in questo avvio di campionato – si sono lasciate sull’1-1, al t...
18.09.2025
Sport

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Il Lugano parte piano, ma urge trovare la retta via

LUGANO – Siamo a inizio stagione, si sono disputate solo quattro partite ed è inutile creare allarmismi o trarre delle conclusioni. Resta il fatto che le pri...
18.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto