Sport, 23 marzo 2019

Fine di un’era: Habisreutinger lascia il Lugano

Le strade del club e del Direttore Sportivo si sono separate: questa la decisione del CdA

LUGANO – Possiamo definirla la fine di un’epoca: Roland Habisreutinger non è più il Direttore Sportivo dell’HC Lugano. Giunto sulle rive del Ceresio nel novembre del 2009, Habisreutinger è stato sollevato dal suo incarico dopo approfondite analisi da parte della società.

Una decisione che pareva complicata da prendere, visto il legame col club, ma che era inevitabile e che non farà rimpiangere, sicuramente, i tifosi che chiedevano da tempo il suo licenziamento.

Ecco il comunicato del club:
“Il Consiglio d’Amministrazione dell’Hockey Club Lugano SA ha analizzato nei giorni scorsi in modo approfondito l’esito sportivo della stagione 2018/2019, chiusasi con la prematura eliminazione nei ¼ di finale dei playoff.

Dopo aver definito quanto comunicato martedì scorso in merito alla posizione di Greg Ireland e Jussi Silander, è stato esaminato in modo sereno e spassionato l’operato complessivo del direttore sportivo Roland Habisreutinger che occupa la carica dal mese di novembre del 2009.

La prolungata riflessione ha infine portato alla decisione di mettere fine alla collaborazione tra l’HCL
e Roland Habisreutinger e di dare contemporaneamente avvio alla ricerca di un nuovo direttore sportivo. L’attuale DS garantirà il passaggio di consegne.

La figura di Roland Habisreutinger ha spesso polarizzato in questi anni tifosi, media e opinione pubblica. A prescindere dai traguardi sportivi raggiunti sotto la sua direzione e dalla percezione individuale di ciascuno sulle diverse operazioni di mercato, l’Hockey Club Lugano desidera in questa occasione esprimere la propria gratitudine al direttore sportivo uscente per quanto dato in dieci anni di intensa cooperazione.

Grazie alla sua attitudine al lavoro, alla sua schietta lealtà e alla sua assoluta identificazione con il Club, l’intera organizzazione HCL ha compiuto enormi passi avanti in numerosi settori della sua attività. Roland Habisreutinger ha in particolare sempre portato avanti con convinzione la strategia societaria di integrare i migliori giocatori della Sezione Giovanile in prima squadra, non da ultimo tramite il progetto dei Ticino Rockets.

Il Consiglio d’Amministrazione augura pertanto al professionista Roland le migliori soddisfazioni per la carriera e all’uomo Roland un felice futuro”.

Guarda anche 

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”

LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto