Quando sono stati scrutinati 17 comuni su 151 i risultati parziali parlano di un testa a testa fra Lega e PLR per il Gran Consiglio, con i due partiti comunque in perdita di consensi. Il PLR si attesta per ora al 22,98% (26,73% nel 2015) mentre la Lega è poco sotto con 22,16% (24,24% quattro anni fa).
/>
Leggera flessione per gli altri due partiti di governo, PS e PPD, sotto di circa un punto percentuale rispetto a quattro anni fa. In leggera crescita invece i partiti minori UDC, Montagna Viva, MPS e i Verdi.
La partecipazione si attesta al 61,21%, un punto in meno rispetto al 2015 (62,27%).
Leggera flessione per gli altri due partiti di governo, PS e PPD, sotto di circa un punto percentuale rispetto a quattro anni fa. In leggera crescita invece i partiti minori UDC, Montagna Viva, MPS e i Verdi.
La partecipazione si attesta al 61,21%, un punto in meno rispetto al 2015 (62,27%).
Guarda anche
Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura
TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino
Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista
MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino
Andrea Sanvido: “Libertà di manifestare sì, ma senza caos né martiri mediatici”
MANIFESTAZIONI - Le manifestazioni pro-Palestina continuano anche in Ticino, provocando disagi alla viabilità e, in alcuni casi, episodi ai limiti della legalit...
19.10.2025
Ticino
La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica
TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino