Mondo, 28 aprile 2019

Per Macron lo spazio Schengen "non funziona più", "bisogna difendere i confini europei"

Per il presidente francese Emmanuel Macron il sistema di Schengen "non funziona più" e ha chiesto una riprogettazione dello spazio Schengen e degli accordi di Dublino durante la sua conferenza stampa al Palazzo dell'Eliseo, giovedì 25 aprile. Il capo dello stato francese ritiene che la migrazione sia la "seconda grande lotta europea", con il clima, e chiede "la ricostruzione di un patriottismo inclusivo". "Dobbiamo ripensare profondamente la nostra politica di sviluppo e la nostra politica migratoria", ha detto, citando una possibile revisione dello spazio Schengen, "anche se si tratta di un Schengen con meno Stati".

"L'Europa a cui credo sia un'Europa con l'ambizione di cooperazione e sviluppo verso l'Africa
e coloro che ne hanno bisogno", ma "un'Europa che tiene ai suoi confini", ha affermato Macron. "Non voglio più nell'Area Schengen degli stati che ti dicono 'Io ci sono quando si tratta di libertà di movimento, ma non voglio esserci quando si tratta di distribuire i migranti'. Non voglio più stati che non vogliono mantenere il confine comune europeo e sono negligenti!", ha aggiunto.

Non è la prima volta che il presidente francese si esprime a favore di una riforma del sistema di Schengen e di Dublino. All'inizio di marzo aveva fatto discutere, anche in Svizzera, una sua proposta di centralizzare e uniformare il sistema di asilo e il mantenimento delle frontiere esterne UE (vedi articoli correlati).

Guarda anche 

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Immigrazione: le conseguenze deleterie dell’accordo con l’UE

L’adozione della direttiva europea sulla cittadinanza, parte dell’accordo di sottomissione a Bruxelles, non farà lievitare solo l’immigrazione da...
20.07.2025
Svizzera

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

"A Milano quattro quinti dei reati commessi da egiziani illegali”: l’allarme che i media ignorano

MLANO - Quattro quinti dei reati a Milano sarebbero commessi da egiziani presenti illegalmente sul territorio, e la maggior parte di questi sarebbero minori. È ...
16.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto