Mondo, 14 maggio 2019

Trump accoglie Orban alla Casa Bianca: "Un leader rispettato che ha mantenuto il suo paese sicuro dall'immigrazione"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accolto martedì il primo ministro ungherese Viktor Orban e l'ha elogiato come leader rispettato in tutta Europa, che ha mantenuto il suo paese al sicuro grazie al suo giro di vite sull'immigrazione.

"Viktor Orban ha fatto un enorme lavoro in tanti modi diversi", ha detto Trump ai giornalisti in vista dei colloqui dell'ufficio ovale con Orban. "È un leader rispettato in tutta Europa", ha continuato il presidente statunitense, aggiungendo: "Probabilmente sei un po' controverso, ma va bene, hai fatto un buon lavoro e hai mantenuto il tuo paese al sicuro".

Trump ha dato a Orban un caloroso benvenuto alla Casa Bianca, dove hanno discusso su questioni regionali europee, la NATO, l'energia e il commercio.
I due condividono posizioni simili sull'immigrazione ed entrambi sono critici nei confronti della NATO e dell'Unione europea, mentre cercano migliori legami con Mosca.

"So che è un uomo duro, ma è un uomo rispettato, e ha fatto la cosa giusta, secondo molte persone, sull'immigrazione", ha aggiunto Trump.
"Esaminate alcuni dei problemi che hanno in Europa che sono enormi, perché lo hanno fatto in modo diverso rispetto al primo ministro
Orban".

Parole di elogio a cui Orban ha contraccambiato sottolineando le posizioni comuni dei due capi di stato: "Vorrei esprimere che siamo orgogliosi di stare insieme agli Stati Uniti nella lotta contro l'immigrazione illegale, al terrorismo e per proteggere e aiutare le comunità cristiane in tutto il mondo", ha detto Orban ai giornalisti.

Trump ha risposto: "Sei stato fantastico rispetto alle comunità cristiane, hai davvero messo un blocco e lo apprezziamo molto".

Da notare infine che l'incontro ha suscitato aspre critiche da parte dei media e della sinistra americana, i quali in sostanza hanno accusato Trump di "sdoganare" Orban, che viene descritto come un capo di stato "autoritario".

I legami degli Stati Uniti con Budapest erano freddi sotto i predecessori di Trump, Barack Obama e George Bush, con entrambi che si erano rifiutati di ricevere il primo ministro ungherese nella sala ovale. La decisione di Trump di ricevere Orban segnala quindi un altro cambio di rotta rispetto alle precedenti amministrazioni, e di non farsi remore ad allinearsi con un leader che ha fatto della lotta all'immigrazione illegale e all'islamizzazione dell'occidente due delle sue priorità.  

Guarda anche 

Putin reagisce alle sanzion di Trump: "La risposta sarà molto forte, per non dire sorprendente"

Nonostante l'annuncio di Donald Trump di rinviare l'incontro previsto con lui a Budapest, Putin ha chiesto la continuazione del "dialogo", mettendo nuov...
24.10.2025
Mondo

New York paga 17 milioni per due veli tolti: “la woke culture costa cara”

WOKE - La città di New York pagherà 17,5 milioni di dollari a due donne musulmane arrestate nel 2018, costrette a togliersi lo hijab per la foto d’...
24.10.2025
Mondo

Donald Trump temporeggia sui missili Tomahawk per l'Ucraina, “credo che Putin voglia la pace”

Il presidente americano Donald Trump non avrebbe ancora deciso sulla richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di consegnarli missili a lunga gittata Tomahawk. ...
18.10.2025
Mondo

Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno a Budapest, "vediamo se riusciamo a mettere fine a questa guerra"

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato giovedì che incontrerà nuovamente il suo omologo russo Vladimir Putin a Budapest, capitale dell'Unghe...
17.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto