Svizzera, 20 maggio 2019

Erigono barricate e attaccano la polizia, disordini a Berna

Sconosciuti hanno eretto barricate e le hanno bruciate per le strade vicino al centro sociale della Reitschule di Berna nella notte tra sabato e domenica. La polizia, dispiegata in modo massiccio, ha usato gas lacrimogeni per disperderli. Dieci poliziotti sono rimasti feriti durante l'intervento, ha fatto sapere la polizia cantonale in un comunicato. Undici persone sono state arrestate e numerosi controlli sono stati effettuati sul posto.

Verso mezzanotte e mezza, più di 30 persone mascherate hanno cominciato a erigere barricate intorno alla Schützenmatte e ad incendiarle. Anche le auto presenti sono state bruciate, ha detto la polizia. Quando la polizia è intervenuta, hanno attaccato le forze di sicurezza con petardi e puntatori laser.

Tre auto e due biciclette
sono state completamente distrutte da un incendio, secondo le indagini preliminari. Le finestre di diverse macchine e un treno erano rotte. Il danno alle proprietà è stimato in decine di migliaia di franchi.

La situazione è tornata alla calma solo domenica mattina. Il lavoro di pulizia era in corso, ha osservato un reporter di Keystone-ATS, citato da "20 minuten". Alcune strade attorno al centro alternativo erano chiuse al traffico per diverse ore, mentre le vestigia delle barricate erano disposte lungo la strada.

La Reitschule ha ospitato oltre 1000 persone il sabato sera e vi erano numerosi concerti ed eventi organizzati, ha detto su Twitter il centro culturale. Se gli autori dei disordini provenissero dal centro sociale per ora non è dato sapere.

Guarda anche 

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carce...
25.03.2025
Svizzera

Ritrova il suo gatto scomparso con la testa mozzata, "in che mondo malato viviamo?"

È una scena degna di un film horror quella avvenuta a un abitante di Wiedlisbach, piccola cittadina del canton Berna. Domenica pomeriggio, mentre tornava a casa in...
20.02.2025
Svizzera

Assolto il locale accusato di razzismo verso musicisti bianchi

Aveva fatto molto discutere nel 2022 la vicenda della Brasserie Lorraine di Berna che aveva interrotto un concerto di un gruppo reggae composto da musicisti bia...
18.02.2025
Svizzera

E ora il falconiere non ci sta: “Denuncio il presidente della Lazio”

ROMA (Italia) – Vi avevamo raccontato la storia di Juan Bernabé, l’ormai ex famosissimo falconiere della Lazio, licenziato in tronco dal club biancocel...
17.02.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto