Svizzera, 25 maggio 2019

L'accordo quadro non ha alcuna possibilità in parlamento, secondo Maurer

Nella sua forma attuale, l'accordo istituzionale tra la Svizzera e l'Unione europea (UE) manca delle qualità necessarie per radunare una maggioranza in parlamento, afferma il presidente della Confederazione Ueli Maurer. Il consigliere federale intende quindi nuovamente contattare Bruxelles, ha dichiarato giovedì a Interlaken in occasione del primo giorno del Forum economico svizzero (SEF).

La procedura di consultazione ha dimostrato che l'accordo non è ancora in grado di raggiungere la maggioranza, ha detto Maurer. "Rimangono aperte molte domande, che sono percepite negativamente dall'economia".

Mentre c'è una crescente tendenza al protezionismo e ai cambiamenti di equilibrio tra le potenze economiche, Ueli Maurer intende giocare la carta delle relazioni personali con i leader di tutti i paesi.

"Stiamo cercando di
espandere la nostra rete e direi che quest'anno abbiamo avuto un certo successo", ha detto il presidente della Confederazione nel suo discorso di apertura della 21a edizione della SEF. "In parole povere, devi avere il numero giusto per chiamare."

Qualche giorno fa, Ueli Maurer ha incontrato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca a Washington. Anche se i due presidenti non hanno ancora scambiato il loro numero di cellulare, le probabilità di entrare rapidamente nei negoziati tanto attesi per un accordo di libero scambio non sembrano "così male dopo questa visita", ha continuato il capo del Dipartimento federale delle finanze.

Il fatto stesso che fosse possibile stabilire questo contatto è un buon segno: la Svizzera è considerata seriamente come una piccola ma performante economia, ha aggiunto Maurer.

Guarda anche 

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

Michele Guerra: "La decisione dello scambio di competenze tra Consiglieri di Stato, per quanto atipica, è di esclusiva competenza dell’Esecutivo"

ARROCCO - L’ex presidente del Gran Consiglio, Michele Guerra (Lega), prende posizione sulla polemica legata alla convocazione della seduta straordinaria prevista...
30.07.2025
Ticino

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

TANTI AUGURI SVIZZERA

LUGANO - In occasione della festa della Confederazione, Auguri a tutti i nostri lettori ed alla Svizzera! {banner}   Da parte di tutto il tea...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto