Mondo, 27 maggio 2019
Il governo tedesco consiglia agli ebrei di non portare la Kippah in pubblico per non essere aggrediti
Il commissario del governo tedesco incaricato di combattere l'antisemitismo, Felix Klein, ha detto sabato che la comunità ebraica in Germania dovrebbe evitare di indossare la Kippah (il copricapo ebraico, come quello che si può vedere nella foto) in pubblico a causa del crescente antisemitismo nel paese.
Klein è il primo funzionario del governo tedesco a dichiarare che gli ebrei non possono praticare la loro religione negli spazi pubblici a causa del pericolo in Germania.
"Esiste una chiara definizione di antisemitismo e deve essere insegnata nelle scuole di polizia", ha osservato Klein al “Fuke media group”, aggiungendo che "Appartengono anche all'istruzione di insegnanti e avvocati".
Il ministero federale dell'Interno tedesco ha dichiarato che l'anno scorso il paese ha registrato

un aumento del 20% dei reati antisemiti. Il ministero degli interni e le agenzie di sicurezza spesso confondono gli attacchi antisemiti islamici radicali con episodi di estrema destra contro gli ebrei.
Secondo il ministero dell'Interno, gli estremisti di destra hanno commesso il 90% dei 1'800 incidenti nel 2018. Il numero reale di attacchi antisemiti di commesso da musulmani in Germania non è ben noto alle autorità dal momento che l'antisemitismo islamico viene registrato nelle statistiche come antisemitismo di destra.
Tuttavia, secondo le vittime di questi attacchi la stragrande maggioranza delle aggressioni avviene da persone percepite come musulmani (vedi articoli correlati). L'anno scorso aveva fatto discutere il video di un ebreo che filmava un rifugiato siriano mentre lo prendeva a colpi di cintura a Berlino.