Mondo, 05 giugno 2019

Nessuna eutanasia: Noa si sarebbe "lasciata morire di fame e di sete"

Nè eutanasia né suicidio assistito. Noa Pothoven si sarebbe lasciata morire di fame e di sete dopo aver sofferto di stress post traumatico e di anoressia a causa delle violenze subite da bambina. È questa l’ultima versione che emerge dai Paesi Bassi, Nazione in cui, ovviamente rispettando determinate condizioni, è concessa l’eutanasia anche ai minorenni.

I dottori incaricati di esaminare il suo caso, secondo quanto riferito dai media olandesi, avevano deciso di indirizzare la ragazza verso psicoterapie e di riesaminare la sua richiesta al compimento dei 21 anni.

Secondo il sito online il Post, che cita sempre i media olandesi, Noa si sarebbe lasciata morire di fame e di sete. “in un letto d’ospedale nel salotto di casa sua”. Non è chiaro se questo processo sia
stato in qualche modo seguito da un equipe medica.

Un altro punto da chiarire riguarda il ruolo di amici e famigliari negli ultimi giorni di vita della ragazza. Noa Pothoven era una ragazza conosciuta, nel suo paese. Aveva da poco pubblicato un’autobiografia che nei Paesi Bassi aveva ricevuto diversi riconoscimenti, intitolata  “Winnen of leren” (“Vincere o imparare”), in cui raccontava le violenze sessuali che aveva subìto e la sua sofferenza.

La madre aveva raccontato al giornale che Pothoven era stata ricoverata in tre diversi istituti, ma che in quello più adatto a lei c’erano delle lunghe liste di attesa; e dice anche che a un certo punto la figlia aveva dovuto essere nutrita con un sondino in ospedale per un anno, visto che non voleva bere né mangiare.

Guarda anche 

I vertici della BBC si dimettono a causa di un documentario manipolato su Trump

"Sono stati commessi degli errori e, in qualità di direttore generale, devo assumermi la piena responsabilità". Con queste parole, il direttore ge...
11.11.2025
Mondo

Mamdani, il sindaco festeggia in moschea dopo la vittoria elettorale

USA - Zohran Mamdani ha celebrato la sua elezione nella città di New York con un discorso all’interno di una moschea nel quartiere di Astoria. Nel video, ...
10.11.2025
Mondo

Merz: “La guerra in Siria è finita, pronti ai rimpatri dei rifugiati”

GERMANIA - Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che la guerra civile in Siria può ormai considerarsi conclusa e che, di conseguenza, non sussisto...
11.11.2025
Mondo

Autista aggredita da due minorenni naturalizzati: “Mi hanno detto che in Tunisia mi avrebbero tagliato la testa”

LUCCA (ITALIA) - “Ho visto la morte in faccia”. Così racconta la 47enne autista di un autobus aggredita  a Lucca da due minorenni di origine st...
09.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto