Ticino, 08 agosto 2019

Frontalieri da record, Quadri: "Ringraziamo PPD-PLR e PSS"

In Ticino non ci sono mai stati così tanti frontalieri. L’Ufficio federale di statistica ha infatti comunicato oggi che nel secondo trimestre del 2019 si è toccato il picco di ben 66’316 lavoratori provenienti da oltre confine, segnando un aumento del 3,8% rispetto ai tre mesi precedenti e del 3,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Cifre da record, come detto, che hanno suscitato reazioni politiche in un amen. Sugli scudi, naturalmente, i partiti di destra, Lega ed UDC, che della lotta al frontalierato hanno fatto una bandiera. “Avanti così - scrive Lorenzo Quadri su Facebook - ed entro fine anno arriveremo a quota 70mila! È evidente che quasi 66’500 frontalieri in un Cantone con 350mila abitanti è una cifra che non ha uno straccio di giustificazione, né economica, né congiunturale, né altro: è, semplicemente, un’invasione! Un’invasione a danno dei Ticinesi, che vengono soppiantati sul mercato del lavoro cantonale!”

“Per questa invasione - prosegue il Consigliere Nazionale leghista - ringraziamo i camerieri dell’UE in Consiglio federale, e soprattutto ringraziamo il triciclo PLR-PPD-PSS che ha rottamato la preferenza
indigena plebiscitata dal popolo! Compresi i rappresentanti ticinesi del triciclo a Berna! Quelli che, non ancora contenti, vogliono addirittura ridurre la Svizzera ad una colonia dell’UE sottoscrivendo lo sconcio accordo quadro istituzionale!”.

Alle dure parole di Quadri si sommano anche quelle dell’UDC: “Le ultime statistiche - scrivono i democentristi in una nota - sono uno schiaffo a chi ha dato fiducia ai nostri governanti: La Svizzera ha la più alta sottoccupazione di tutta Europa, la più alta percentuale di persone che vorrebbero poter lavorare o poter lavorare di più, eppure è nuovo record di frontalieri!”

“Ancora una volta - termina il comunicato - le cifre dimostrano che la libera circolazione sta emarginando la nostra gente dal mercato di lavoro. Ancora una volta, i residenti in Ticino vedono i loro posti occupati da altri. Per chiarezza: non condanniamo chi cerca lavoro da oltre frontiera, ma condanniamo chi in politica ostacola un sano equilibrio a scapito di chi vive in Ticino e deve arrivare alla fine del mese. C’è qualcosa che non va! Basta farci male da soli. Basta dumping salariale, basta libera circolazione. E’ ora di svegliarsi!”.

Guarda anche 

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini

A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto