Svizzera, 11 settembre 2019

Chiesa: "Ma non avevamo votato nel nostro Paese per la preferenza indigena?"

Posti di lavoro disponibili in Svizzera pubblicati dalla Confederazione sul portale EURES della mobilità professionale europea. Ma non avevamo votato nel nostro Paese per la preferenza indigena? È quanto chiede il Consigliere nazionale UDC Marco Chiesa tramite un’interrogazione depositata oggi alle Camere Federali.

“L'8.12.17 il Consiglio federale – si legge nel testo – ha deciso le modalità con cui attuare, a livello di ordinanza, l'articolo costituzionale sulla regolazione dell'immigrazione (art. 121a Cost.) e la legge corrispondente. Il 1.07.18 è entrato in vigore l'obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti. Questa applicazione non rispetta la Costituzione svizzera e neppure la volontà popolare di attribuire ai lavoratori residenti la preferenza indigena sul mercato del lavoro. Nelle spiegazioni a disposizione dei datori di lavoro nell'opuscolo "Obbligo di annuncio - quando dovete notificare all'URC i posti vacanti?

“È indicato che i posti vacanti vanno notificati all'URC competente - facilmente e velocemente tramite il portale online lavoro.swiss, per telefono o personalmente. Nella sezione datori di lavoro in effetti si trova la Job-room: notificare un impiego. Una volta specificato il lavoro offerto e tutti i dettagli l'annuncio può
essere veicolato tramite delle piattaforme online tra cui incredibilmente quella EURES (https://ec.europa.eu/eures/). La piattaforma EURES non è null'altro che il portale europeo della mobilità professionale”.

E ancora: “Una bella maniera di favorire l'assunzione di personale indigeno. Non è certo facilitando la pubblicazione di posti di lavoro in tutta l'UE che i lavoratori residenti aumenteranno la loro probabilità di essere assunti. E ciò, tra l'altro, in pochi click per di più finanziati dal contribuente svizzero che magari si vedrà sostituito da un lavoratore estero”.

A seguito di quanto sopra ecco le domande: 

• Tutti i posti disponibili nel nostro Paese sono annunciati sul portale europeo della mobilità professionale? Chi se ne occupa?  

• È compito istituzionale della Confederazione pubblicare attivamente i posti di lavoro disponibili nel nostro Paese su portali europei? 

• La Confederazione ritiene corretto mettere in concorrenza i lavoratori indigeni con quelli stranieri favorendoli sui portali di ricerca di lavoro europei?

• Queste pubblicazioni sono rispettose del principio di preferenza indigena iscritto nella nostra Costituzione e voluto da Popolo e Cantoni? 

Guarda anche 

Guy Parmelin e Karin Keller-Sutter a Washington per rinegoziare i dazi doganali

Alla fine la pressione è diventata troppo forte: il Consiglio federale ha finalmente deciso di recarsi a Washington. Il Dipartimento federale delle finanze ha annu...
06.08.2025
Svizzera

Donald Trump non sa chi è Karin Keller-Sutter, “una persona gentile ma non voleva ascoltarmi”

In un'intervista alla CNBC, Donald Trump ha parlato dell'industria farmaceutica, un settore già sotto pressione, mentre l'inquilino della Casa Bianca c...
06.08.2025
Svizzera

L'immigrazione ha un “impatto significativo” sul mercato immobiliare, secondo uno studio

Negli ultimi tre anni, la popolazione svizzera ha registrato una rapida crescita. Il motivo non è l'elevato tasso di natalità, ma piuttosto la forte imm...
05.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale vuole convincere Donald Trump a cambiare idea sui dazi doganali

La tranquillità delle vacanze estive del Consiglio federale è stata bruscamente interrotta dalla decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di ...
05.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto