Oggi il vogornese è responsabile tecnico della Federazione ticinese, un ruolo importante per il movimento calcistico ticinese, un ruolo che gli sta dando molte soddisfazioni. Il Mattino della Domenica lo ha incontrato nei giorni scorsi davanti ad un buon caffè e il buon Livio, come sua abitudine, ha sciorinato schiettezza e bonarietà.
Qual è il suo maggior pregio?
Sensibilità.
Il suo peggior difetto?
Sono permaloso, accidenti!
Un uomo deve essere…
Se stesso, anche se non è facile.
Una donna deve avere…
Personalità.
La pìù grande paura?
Non riuscire a veder crescere i miei due figli.
Attore preferito?
Russel Crowe .
Attrice preferita?
Monica Bellucci.
La donna più bella?
Miss Mondo.
Libro preferito?
L’arte della felicità, del Dalai Lama.
Scrittore numero uno?
Non saprei dire…
Radio più ascoltata?
/>
Radio 3i, Rete 3 e Radio Ticino.
Trasmissione preferita?
Domenica Sportiva
Televisione preferita?
RSI
Ambrì Piotta o Lugano?
Lugano ma simpatizzo anche per i leventinesi.
Pelè o Maradona?
Diego, sempre.
Miglior calciatore ticinese?
Kubilay Türkyilmaz.
Il ricordo sportivo più bello?
La promozione in A con il Lugano nel 2015 e il 4-2 inflitto dall'ACB brasileiro al Losanna nel 1986.
L’esperienza migliore?
Con l’ACB, al fianco del grande Paulo Cesar. Una storia irripetibile.
Avversario più difficile affrontato sul campo?
Andrea Parini (del Lamone, ndr), tosto, duro, rognoso…
Compagno o tecnico ideale?
Ne cito due: naturalmente Paulo Cesar e poi Gil Garcia. Quest’ultimo mi allenò nelle giovanili del Locarno.
I peggiori?
Ce ne sono alcuni ma per amor di patria non li nomino…
Lo sport che abolirebbe?
Tutti quelli violenti e diseducativi.
E nel mondo attuale?
La cattiveria, sempre crescente purtroppo.
Sogno nel cassetto?
Portare a termine i progetti che ho. Nel calcio come nella vita privata.
Cosa detesta di più?
L’ipocrisia.
Se diciamo Portogallo?
Una bella esperienza calcistica e personale.
MDD
Trasmissione preferita?
Domenica Sportiva
Televisione preferita?
RSI
Ambrì Piotta o Lugano?
Lugano ma simpatizzo anche per i leventinesi.
Pelè o Maradona?
Diego, sempre.
Miglior calciatore ticinese?
Kubilay Türkyilmaz.
Il ricordo sportivo più bello?
La promozione in A con il Lugano nel 2015 e il 4-2 inflitto dall'ACB brasileiro al Losanna nel 1986.
L’esperienza migliore?
Con l’ACB, al fianco del grande Paulo Cesar. Una storia irripetibile.
Avversario più difficile affrontato sul campo?
Andrea Parini (del Lamone, ndr), tosto, duro, rognoso…
Compagno o tecnico ideale?
Ne cito due: naturalmente Paulo Cesar e poi Gil Garcia. Quest’ultimo mi allenò nelle giovanili del Locarno.
I peggiori?
Ce ne sono alcuni ma per amor di patria non li nomino…
Lo sport che abolirebbe?
Tutti quelli violenti e diseducativi.
E nel mondo attuale?
La cattiveria, sempre crescente purtroppo.
Sogno nel cassetto?
Portare a termine i progetti che ho. Nel calcio come nella vita privata.
Cosa detesta di più?
L’ipocrisia.
Se diciamo Portogallo?
Una bella esperienza calcistica e personale.
MDD
Guarda anche
I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito
La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera
La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante
Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera
Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre
LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport
Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale
Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera





