Ticino, 04 ottobre 2019

10 anni di Giovani Leghisti, 10 anni di coraggio

Era il 4 ottobre 2009 quando venne fondato il Movimento Giovani Leghisti, agli inizi pochi erano i giovani attivi che ebbero il coraggio di dichiararsi leghisti. La parola giusta è proprio “coraggio”, trovo che questi siano stati 10 anni di coraggio, contro i pregiudizi e con tanta voglia di mostrarsi leghisti.

Perché per un giovane non era e non è tutt’ora facile dichiararsi leghista, fin dall’ambiente scolastico chi la pensa in un certo modo viene mal visto. Purtroppo siamo sempre confrontati con questi casi, situazioni spiacevoli che ci spronano ad andare avanti con il nostro lavoro.

Con il Movimento Giovani Leghisti si è potuto mostrare che i giovani ticinesi leghisti ci sono e non hanno paura a esprimere le proprie idee. Nessuna vergogna nel mostrare attaccamento al nostro Ticino, alla nostra identità e alla nostra cultura; contro gli attacchi esterni e la svendita del nostro Paese.

Ed è
per questo che negli anni il movimento è cresciuto raggiungendo tutte le regioni del nostro Cantone, siamo entrati in vari consessi: molti consigli comunali, municipi e in Gran Consiglio; diventando come dicevo una realtà cantonale.

10 anni di impegno mettendo al centro gli interessi del Ticino e dei Ticinesi, con maggior sensibilità ai temi giovanili.

10 anni che sono solo un inizio perché la voglia di fare è molta come è molta, vista la situazione politica, la necessità di lottare per il nostro Paese.

Grazie a tutte le persone che in questi anni hanno lavorato per il bene del movimento, grazie a chi si sta impegnando oggi nei vari ambiti, grazie a tutti i cittadini che ci hanno sempre sostenuto, ma soprattutto a te che sei giovane e abbracci i nostri ideali, noi ci siamo e stiamo cercando te.

Auguri Giovani Leghisti!

Scolari Jonathan

Presidente MGL

Guarda anche 

"Lorenzo Quadri: un Bart Simpson che tiene davvero al Ticino"

Lorenzo Quadri si è distinto negli anni per la sua dedizione alla tutela degli interessi delle famiglie ticinesi, unendo la sua attività politica alla direz...
06.03.2025
Ticino

"Rafforzare i controlli ai confini è una necessità per la sicurezza del Ticino e le nostre famiglie"

La recente decisione della Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati di intensificare i controlli ai confini della Svizzera rappresenta un passo f...
26.02.2025
Ticino

Cassa malati, problema fuori controllo al limite della realtà

Da troppo tempo il problema della cassa malati é fuori controllo. Troppi interessi di chi oltre che sedere nei cda delle casse malati siedono pure in parlamento. I...
02.10.2023
Opinioni

“Sicurezza pubblica, problema sottovalutato”

*testo movimento Giovani Leghisti La sicurezza pubblica è uno dei macro-temi più sottovalutati sia a livello cantonale che a livello federale. Spesso l...
27.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto