Svizzera, 17 ottobre 2019

Ha fatto centinaia di chiamate con offerte ingannevoli, dovrà andare in carcere

l titolari di una ditta che ha chiamato centinaia di persone offrendo loro prestazioni inesistenti dovrà andare in carcere. Il tribunale distrettuale di Zofingen, nel canton Argovia, ha infatti ritenuto responsabile di concorrenza sleale un 33enne italiano e lo ha condannato a una pena detentiva di 2 anni e mezzo, di cui 6 mesi da espiare. La giustizia argoviese ha anche sequestrato i beni nella banca della società incriminata (Geminis Marketing), pari a 200'000 franchi.

Il tribunale ha anche condannato altri due imputati in questo caso, rispettivamente 15 e 18 mesi di carcere sospesi per concorrenza sleale. I tre devono anche pagare multe che vanno dai 3'000 ai 5'000 franchi.

Il tribunale ha seguito in gran parte l'accusa del pubblico ministero, mentre la difesa aveva richiesto l'assoluzione degli imputati, ritenendo che non potessero essere ritenuti responsabili delle chiamate pubblicitarie fatte da un call center a Pristina, in Kosovo.

Precedentemente con sede a Zofingen, la società incriminata continua a gestire il
sito Web werbesperre.ch ("blocco della pubblicità") e offre un abbonamento annuale per 129 franchi, IVA esclusa. La denuncia penale che ha portato al processo contro i tre imputati è arrivata dal Segretariato di Stato dell'economia (Seco). Quest'ultimo aveva ricevuto numerose lamentele da parte dei clienti dell'azienda.

Geminis Marketing ha chiamato, tra maggio 2015 e novembre 2016, almeno 240 persone il cui numero è seguito da una stella nell'elenco telefonico, un segno distintivo che proibisce ogni pubblicità. Sulla base di informazioni false, le vittime venivano incoraggiate a sottoscrivere un abbonamento che consentisse loro di sfuggire a qualsiasi chiamata pubblicitaria.

Gli agenti telefonici suggerivano loro che un consenso per telefono comportava a un semplice invio di un'offerta o di un opuscolo informativo. In realtà, la loro luce verde li ha legati a un contratto di abbonamento. In caso di mancato pagamento, la ditta inviava lettere di sollecito con allegato una fattura da saldare.  

Guarda anche 

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Marine Le Pen condannata a quattro anni di carcere e all'ineleggibilità

Terremoto politico in Francia: la leader del Rassemblent national (RN), nonchè favorita per le presidenziali del 2027, Marine Le Pen è stata condannata a 4 ...
31.03.2025
Mondo

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carce...
25.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto