Ticino, 18 ottobre 2019

Lugano Airport,"Politici, unitevi per salvare lo scalo"

La Conferenza dei Sindaci del Malcantone – tramite una risoluzione votata all’unanimità –, preso atto della situazione particolarmente intricata venutasi a creare in relazione al futuro dell’aeroporto di Agno, “invita tutte le autorità che dovranno pronunciarsi nel merito di tenere conto di alcuni fattori particolarmente significativi”.

Ed elenca: “Una regione come il luganese priva dell'aeroporto di Agno e un Canton Ticino privo della stessa infrastruttura dimostrerebbe di non avere visioni e aperture verso il futuro; i posti di lavoro a rischio sono circa 200; l'economia e il turismo non possono privarsi di un aeroporto come quello di Agno; l'ubicazione attuale è strategica, in quanto in prossimità della capitale economica del cantone e al centro della regione più popolosa del cantone (sottoceneri) quindi dove c'è
il maggior potenziale di utenti privati, ma anche dove si trovano la maggior parte di aziende che possono garantire un traffico passeggeri commerciale”.

E ancora: “È in prossimità delle principali vie di collegamento quali autostrada e ferrovia (collegamento con Alptransit); è una struttura che dispone già di un’infrastruttura tecnica di buon livello”.

La Conferenza dei Sindaci si dice “consapevole delle difficoltà da superare, ma siamo convinti che esistono vie d'uscita che permetteranno di salvare l'aeroporto. Per fare questo occorrerà una forte coesione dei gruppi politici che vadano aldilà dei semplici calcoli di cassa giornalieri. I Sindaci Malcantonesi garantiscono la loro vicinanza e il loro sostegno a tutti coloro che stanno lavorando per garantire un futuro a questa importante struttura”.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto