Sport, 11 novembre 2019

Una Svizzera giovane, grintosa e… vincente! Funziona la formula di Fischer

Quella ammirata nel weekend in Germania è stata una Nazionale molto interessante, capace anche di vincere la Deutschland Cup, grazie anche al sostegno dei ticinesi

KREFELD (Germania) – Dopo i buoni risultati ottenuti negli scorsi anni ai Mondiali, e con il prossimo appuntamento iridato casalingo che si avvicina, la Svizzera sta fornendo ottime impressioni e anche i più giovani stanno dande risposte importanti a Patrick Fischer che, ora, sa di poter contare anche su forze nuove e fresche in vista del Mondiale 2020.

La prova la si è avuta nel weekend che si è appena concluso, durante il quale la Svizzera, impegnata a Krefeld, ha fatto sua la Deutschland Cup, un avvenimento che mancava dal 2007. Una Svizzera giovane, caparbia, aggressiva
e grintosa, capace di superare in classifica la Germania, la Russia e la Slovacchia e che ha messo in luce le qualità di tanti giovani ticinesi, come Fazzini, Bertaggia, Fuchs, Simion e del leventinese Müller, senza dimenticare quelle dello zurighese Suter, assoluto mattatore del torneo con 7 punti a referto.

L’head coach può davvero sorridere: potendo contare sui soliti noti, sulle pedine fondamentali di questa Nazionale, sa anche di avere le spalle coperte grazie a diversi giovani ormai sulla rampa di lancio. Che sia di buon auspicio in vista di Zurigo-Losanna 2020?

Guarda anche 

TANTI AUGURI SVIZZERA

LUGANO - In occasione della festa della Confederazione, Auguri a tutti i nostri lettori ed alla Svizzera! {banner}   Da parte di tutto il tea...
01.08.2025
Ticino

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto