Sport, 15 novembre 2019

Punito per un tweet: è razzismo! Squalificato per un turno

La FA ha deciso di punire Bernardo Silva anche con 50'000 sterline di multa per il suo post verso il compagno di squadra Mendy

MANCHESTER (Gbr) – Niente goliardia: Bernardo Silva è stato fermato un turno dalla FA per il tweet al compagno di squadra Mendy. Inoltre dovrà pagare una multa di 50'000 sterline.

La Federcalcio inglese ha accusato il portoghese di “condotta scorretta”. Il tweet considerato razzista, comprendeva una foto del terzino francese da bambino con vicino il logo di una nota marca di cioccolatini spagnoli e la didascalia: “Indovina chi?”, con un’emoticon che ride.

Silva aveva
rimosso il post che non era sfuggito all’associazione anti-razzista “Kick it Out” che aveva segnalato il contenuto alla FA.

Bernardo Silva aveva anche sottolineato che era un gioco (“Non si può neanche scherzare con un amico in questi giorni”), ma la FA lo ha punito proprio per la sua posizione di giocatore famoso: “È chiaro che il tweet non doveva essere altro che una conversazione scherzosa tra amici, ma il post era pubblicato su di un social con 600’000 followers”.

Guarda anche 

Allattamento LGBTQ+ anche per gli uomini: 600 ostetriche già formate in Inghilterra

WOKE - Allattamento maschile, partorienti con la barba e slogan come «Non tutte le donne che partoriscono sono donne». È questa la nuova realt&agrav...
14.07.2025
Mondo

Parroco cattolico nega la Comunione a un deputato liberale inglese

UK - Nel Regno Unito scoppia un caso che intreccia politica, fede e bioetica. Chris Coghlan, deputato liberal-democratico per Dorking e Horley, è stato pubblica...
02.07.2025
Mondo

Cruciani contro la sinistra etichettatrice: “Impacchettano le persone con un timbro in fronte”

Un nuovo affondo contro il politicamente corretto arriva da Giuseppe Cruciani, conduttore de La Zanzara, durante una chiacchierata nel podcast di Fedez. Cruciani ...
23.06.2025
Focus

Assolto il locale accusato di razzismo verso musicisti bianchi

Aveva fatto molto discutere nel 2022 la vicenda della Brasserie Lorraine di Berna che aveva interrotto un concerto di un gruppo reggae composto da musicisti bia...
18.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto