Mondo, 02 luglio 2025

Parroco cattolico nega la Comunione a un deputato liberale inglese

Il parlamentare liberal-democratico Chris Coghlan denuncia pubblicamente il suo prete: “Un trattamento oltraggioso”

UK - Nel Regno Unito scoppia un caso che intreccia politica, fede e bioetica. Chris Coghlan, deputato liberal-democratico per Dorking e Horley, è stato pubblicamente redarguito durante la Messa dal proprio parroco, padre Ian Vane, per aver votato a favore di una legge che legalizza l’assistenza al suicidio. Dopo l’intervento del sacerdote, a Coghlan è stata negata la Comunione, provocando la sua dura reazione: “È un trattamento oltraggioso”, ha dichiarato il parlamentare, che ha formalmente presentato una protesta al vescovo diocesano, mons. Richard Moth.


 

Nei giorni precedenti alla votazione, padre Vane aveva contattato personalmente Coghlan, avvertendolo che un voto a favore sarebbe stato interpretato come “perseveranza ostinata nel peccato” e che avrebbe comportato l’esclusione dai sacramenti. Il prete ha poi ribadito pubblicamente il giudizio nella sua omelia, rendendo la questione di dominio pubblico.
 

L’episodio riaccende il dibattito tra libertà di coscienza e disciplina ecclesiale, specialmente quando si tratta di figure pubbliche che si definiscono cattoliche. Non è la prima volta che la Chiesa cattolica assume una posizione così netta: già in passato vescovi statunitensi e italiani si sono espressi contro politici favorevoli all’eutanasia o all’aborto.

Fonte: The Catholic Thing, 1 luglio 2025

Guarda anche 

Anche ilMattino sulla triste figura della destra luganese: "È una cadregopoli. Deludenti Chiesa (UDC) e Lombardi (CENTRO): sono adulti e ben cogniti di politica"

AIL - Lo psicodramma sulle cadreghe nel CdA di AIL SA, ovvero le Aziende industriali della Città di Lugano, ha movimentato la cronaca cittadina, e anche l&rsquo...
18.05.2025
Ticino

La Spagna gioca, l’Inghilterra meno: la Roja sul tetto d’Europa

BERLINO (Germania) – Dopo un mese di partite, spesso e volentieri poco entusiasmanti, e dopo 50 match disputati in terra tedesca, c’era tanta attesa per la fi...
14.07.2024
Sport

La Coppa, Hurst, la Regina e una finale contestatissima

LUGANO - Il Mondiale del 1966 non è stato solo uno dei più irregolari della storia ma rappresenta anche l’ultimo momento di vera gloria del calci...
14.07.2024
Sport

Yamal-Bellingham: chi sul trono d’Europa?

BERLINO (Germania) – Spagna-Italia, anno 2012. Inghilterra-Italia, anno 2021. Spagna-Inghilterra, anno 2024. La finale dell’Europeo che si disputerà qu...
14.07.2024
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto