Svizzera, 21 novembre 2019

San Gallo, richiedente l'asilo aggredisce autista di un autobus e cerca di fuggire con il mezzo

Un 29enne richiedente l'asilo somalo ha aggredito sabato mattina nel canton San Gallo l'autista di un autobus su cui era salito. Come riferisce il "Blick" sulla base di un testimone presente, l'uomo stava avendo una accesa discussione, poco dopo le 9, in una fermata dell'autobus a San Gallo alla fermata dell'autobus con un altro uomo. Quando arriva l'autobus, entrambi salgono e la lite continua nel mezzo.

L'autista cerca quindi di calmare i due, ma finisce per essere aggredita dal 29enne. Ma non
è tutto: l'uomo, ubriaco, cerca persino di fuggire con l'autobus.

L'autista dell'autobus però si riprende e riesce a strappare le chiavi del mezzo dal somalo. Nel frattempo, tutti i passeggeri hanno lasciato l'autobus - e l'autista chiude l'aggressore sull'autobus.

La polizia municipale di San Gallo è poi finalmente intervenuta e ha arrestato il 29enne per poi consegnarlo ai colleghi della cantonale. L'autista dell'autobus se la sarebbe cavata con ferite superficiali.

Guarda anche 

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Minorenni di Gaza in Ticino? Le perplessità dell'ex deputata Lelia Guscio

TICINO - Il Consiglio federale ha deciso di accogliere in Svizzera venti minorenni feriti o malati provenienti da Gaza, ciascuno accompagnato da un seguito familiare c...
18.11.2025
Ticino

Duplicità, sprechi e stipendi d’oro nell’Amministrazione federale: il CDF accende i riflettori

BERNA - La Confederazione predica il risparmio, ma forse dovrebbe iniziare a praticarlo in casa propria. Secondo un recente rapporto del Controllo federale delle finan...
16.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto